(ANSA) – BERLINO, 03 DIC – “L’Ue sembra un matrimonio in crisi. Ha alle spalle la crisi finanziaria, la Brexit, sta vivendo crescenti disuguaglianze. E quando sorgono problemi, si sfoga su Polonia o Ungheria. È ora di un esame di coscienza: cosa è andato storto? Ad esempio, l’euro non ha portato a differenze sempre più profonde? Che cosa ha portato in Italia che ristagna da più di vent’anni?”. Lo ha detto il premier polacco Mateusz Morawieczki in un’intervista alla Faz. Sulla proposta di condizionalità legate al bilancio Ue, “la nostra principale preoccupazione – ha aggiunto – è che il meccanismo possa essere usato arbitrariamente e per motivi politici”. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…