(ANSA) – BERLINO, 03 DIC – “L’Ue sembra un matrimonio in crisi. Ha alle spalle la crisi finanziaria, la Brexit, sta vivendo crescenti disuguaglianze. E quando sorgono problemi, si sfoga su Polonia o Ungheria. È ora di un esame di coscienza: cosa è andato storto? Ad esempio, l’euro non ha portato a differenze sempre più profonde? Che cosa ha portato in Italia che ristagna da più di vent’anni?”. Lo ha detto il premier polacco Mateusz Morawieczki in un’intervista alla Faz. Sulla proposta di condizionalità legate al bilancio Ue, “la nostra principale preoccupazione – ha aggiunto – è che il meccanismo possa essere usato arbitrariamente e per motivi politici”. (ANSA).
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…