(ANSA) – BOLZANO, 07 DIC – Il violino di Marcello Pera con la sua improvvisazione della melodia di “Bella Ciao” ha accompagnato una breve commemorazione dell’Anpi in ricordo di Lidia Menapace, morta la scorsa notte all’età di 96 anni. Il presidente di Anpi Alto Adige Guido Margheri ha ricordato le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulla ex senatrice e il suo insegnamento lasciato alle giovani generazioni. “Lidia non ha mai amato la solennità e ha combattuto – anche se da pacifista questa parola non le piaceva – per la memoria, per la democrazia, per la libertà e anche per il linguaggio di genere”. Margheri ha infine auspicato che in ricordo di Menapace sarà piantato un albero sulla Collina dei Giusti a Bolzano. (ANSA).
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…