(ANSA) – GENOVA, 22 APR – Aumenta il disagio sociale a Genova. Dai dati della Caritas diocesana e della Fondazione Auxilium emerge che, alle tante persone che non avevano ancora superato le conseguenze della crisi del 2008, si affiancano oggi nuove tipologie di poveri: sono le famiglie che contavano sulla pensione di un genitore morto per coronavirus. A queste bisogna poi aggiungere un numero sempre crescente di lavoratori precari, piccoli artigiani e commercianti. Dai dati della Caritas si apprende che le persone seguite nel 2019 sono state 5400 e le ipotesi sono di un incremento del 25% per l’anno corrente e gran parte di questa percentuale è dovuta al coronavirus. Circa 800 sono i pasti da asporto quotidianamente confezionati. In Liguria, ad oggi, i morti per covid-19 sono 988, quasi tutti ultra 70/enni.
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…