Sicurezza e tutela dei diritti
Sono centinaia i morti sul lavoro che non vengono riconosciuti come tali. Tantissimi lavoratori muoiono lavorando senza avere neppure il riconoscimento di essere tali.Non diventano neppure numeri per le statistiche ufficiali. Sono agricoltori, militari delle Forze Armate quali Carabinieri, Poliziotti, Vigili del fuoco, Agenti di Commercio, Partite Iva individuali, lavoratori in nero e si potrebbe continuare con tanti altri.Sono desaparecidos, dimenticati dalla politica, dagli istituti dello Stato, dai media e anche dalla stragrande maggioranza dei cittadini. Sono solo i familiari di questi morti dimenticati che li ricordano piangendo e nel silenzio della loro disperazione. Ma non lo Stato che dirotta risorse immense per una presunta sicurezza che non produce alcun risultato senza che nessuno alzi un dito per dire: ma come? Chi sono queste vittime? Perché non sono riconosciute come tali? Perché non si fa niente per gli agricoltori che muoiono schiacciati da trattori senza protezione?Ma è inutile farsi domande del genere. Sono solo moderni schiavi.Carlo Soricelli – curatore dell’Osservatorio Indipendenti di Bologna morti sul lavoro
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…