(ANSA) – VENEZIA, 05 DIC – Il Mose sollevato ieri sera alle 3 bocche di porto sta proteggendo Venezia da una forte acqua alta. Il livello di marea in laguna è fermo da ore a 75 centimetri, con il centro storico all’asciutto, ma senza le barriere del sistema idraulico – spiegano dal Centro maree – l’acqua si sarebbe spinta a +135. La punta massima in mare finora è stata di 127 centimetri, misurati alla diga del Lido. Ma con un vento di scirocco a 75 km orari, precisano gli esperti, l’acqua si sarebbe insaccata verso l’interno della laguna, superando ampiamente il metro e 30. Fenomeno impedito dal Mose.
Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…