Categories: Notizie locali

Mostra dedicata al fuoco al Museo Giovio di Como: laboratorio e conferenza

Nuovi appuntamenti, fissati per sabato prossimo, alla mostra “Fuoco. Vita alla materia”, al Museo Giovio di Como. Alle 15 ci sarà una dimostrazione di lavorazione della ceramica; alle 16 una conferenza sul mestiere del vasaio nell’antichità e un laboratorio per bambini. È già possibile fin da ora prenotare la partecipazione al numero 031.252550.

La nuova mostra ospitata fino al 27 aprile al museo cittadino ha un taglio didattico-divulgativo e illustra le prime esperienze di conservazione e accensione da parte dell’Homo erectus, i primi impieghi del fuoco, la sua valenza come stimolo alla socialità, gli antichi miti sulla scoperta. Affronta quindi e illustra con reperti originali, appartenenti alle collezioni dei Musei Civici, i tre principali campi in cui l’uomo iniziò a trasformare la materia grazie al fuoco: la ceramica, il metallo e il vetro. Per quanto riguarda gli eventi di sabato prossimo, si parte alle 15 con una dimostrazione di lavorazione della ceramica con metodi manuali e al tornio a cura di Fornace Fusari di Mariano Comense.

Alle 16 spazio a “Il mestiere del vasaio tra arte e tecnologia”, con la conferenza di Eliana Sedini, della Soprintendenza Archeologica della Lombardia. Da tempo la ceramica costituisce uno dei mezzi più importanti per riconoscere e classificare le culture antiche, ma oggi nuovi metodi di analisi ci permettono di risalire dal dato tecnico al contesto ambientale ed economico, di ricostruire le abitudini alimentari dei gruppi sociali, i contatti fra popoli e la circolazione di cose e idee.Eliana Sedini, dottoranda di ricerca presso l’Università Cattolica di Milano, ha in corso uno studio sulla ceramica di uso comune dall’antichità all’Alto Medioevo e al suo attivo diverse ricerche sui reperti da siti archeologici lombardi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

44 minuti ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

6 ore ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

19 ore ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

1 giorno ago

Altro che Lombardia: la CITTÀ della DOLCEZZA si trova in Campania | Non c’è spazio per litigi, nemmeno tra nuore e suocere

San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…

1 giorno ago

Auto sprofonda in una voragine nell’asfalto a Como | Cosa è successo?

Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…

1 giorno ago