Alla Galleria Boragno di Busto Arsizio in via Milano 4 è in corso la mostra “Cartoline per Leopardi”, nell’ambito delle celebrazioni per i 200 anni della poesia “L’infinito”, l’opera più celebre del maestro recanatese. La mostra raccoglie una serie di cartoline inviate da artisti, poeti, scrittori e non solo, a dimostrazione di come i sublimi versi del poeta possano essere raccontati e interpretati in infiniti modi. Domani alle 17.30 il critico letterario comasco e celebre leopardista Vincenzo Guarracino che ha curato la mostra e il progetto culturale dedicato al poeta recanatese presenterà la sua antologia poetica “Poeti per l’infinito”, pubblicata da DiFelice Edizioni nella collana Il Gabbiere: la presentazione sarà accompagnata da un reading degli autori e da un dialogo con Annitta Di Mineo, poetessa. L’esposizione resterà aperta fino a sabato 26 ottobre tutti i giorni dalle 17.30 alle 19, escluso il lunedì. Giovedì 24 ottobre alla 17.30 gli alunni del Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio (Benedetta Toia, Francesca Balconi, Agnese Pozzi, Chiara Barbieri, Elisabetta Azzalin e Ludovica Catalano), coordinati dalle professoresse Chiara Iotti e Giusy Brazzelli con la collaborazione di Daniela Rizzo e Barbara Lupi, interpreteranno in diverse lingue le poesie di Leopardi, per farle rivivere in chiave moderna. A seguire sarà proiettato il film “Pisa, donne e Leopardi” di Davide Merlino, che porta alla luce aspetti meno noti della vita del celebre poeta.
Puoi condividere questo articolo!
Articoli correlati

Coronavirus
Vaccino Pfizer a Hong Kong, seconda dose per…
- 10 Aprile 2021