Categories: Notizie locali

Mostra su Osvaldo Licini “segreto” all’Archivio Cattaneo

Il 23 e il 24 ottobre, sabato e domenica, con il patrocinio di Regione Lombardia, ilCircuito Lombardo MUSEI DESIGNpromuove alcuni incontri nell’ambito dell’iniziativaWeek end Musei e Archivi Aperti.

All’Archivio Cattaneodi Cernobbio, in particolare, verrà presentata la mostraLICINI SEGRETO, nel corso della quale saranno esposti e discussi documenti vari di Osvaldo Licini, per la gran parte mostrati per la prima volta e riguardanti non solo l’opera ma soprattutto il suo carteggio “segreto”, che ben testimonia il pensiero, i dubbi e la poetica di quello che è stato il maggior pittore italiano del XX secolo.

Coltivare il dubbioè stata una costante dell’ispirazione di Licini. Pittore eccelso, poeta raffinato, intellettuale sensibile, se non filosofo, scriveva infatti nel ’35 in una lettera aperta alla Galleria del Milione dei fratelli Ghiringhelli: «Dubitare non è una debolezza, ma un lavoro di forza comeforgiare… dimostreremo che la poesia può diventare sentimento … »

Tra le opere esposte spiccano una bellissimaAmalassuntae unOlandese volante azzurra, poicollages, cartoline, ritagli e due interessantissime selezioni di lettere, le prime indirizzate all’amico carissimo Franco Ciliberti e le successive alla cugina Olga.

Di Ciliberti infatti Licini fu sodale che eccelleva tra i pittori del cosiddetto Gruppo di Valori Primordiali in virtù di un superiore livello intellettuale che lo portava a essere l’interlocutore privilegiato del filosofo comasco.

È significativa a riguardo una sua lettera del 1° febbraio 1941, quando aderisce al Gruppo Como, nella quale riassume la tensione condivisa sul tema fondante del primordialismo:

« Ti scrivo dalle viscere della terra, la “regione delle madri” forse, dove sono disceso per conservare incolumi alcuni valori immateriali, non convertibili, certo, che appartengono al dominio dello spirito umano. In questa profondità ancora verde, la landa dell’originario forse, io cercherò di recuperare il segreto primitivo del nostro significato del cosmo. Perciò estinzione del contingente, per ora. Voi non mi vedrete così presto a Milano, né con la spada, né con le larve, né con gli emblemi. Cessato il pericolo, non dubitate, riapparirò alla superficie con la “diafanità sovrassenziale “ e “senza ombra”. Solo allora potrò mostrarti le mie prede: i segni rari che non hanno nome; alfabeti e scritture enigmatiche; rappresentazioni totemiche, che solo tu con la tua scienza potrai decifrare. Quella sarà la nostra ora. »

La mostra rimarrà aperta dalle 10:00 alle 18:00 con ingresso libero. Nei due pomeriggi saranno tenute lezioni di Paolo Filippo Galli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

2 ore ago

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

4 ore ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

4 ore ago

Una scomparsa misteriosa, cadaveri nei boschi e escursionisti in panico | Il volto inquietante della montagna comasca

Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…

4 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

8 ore ago

Roberto Benigni in lacrime: è morto il re del cinema italiano nel mondo | Tutta Italia piange sulle sue pellicole

Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…

10 ore ago