Categories: Cultura e spettacoli

Mostra sull’Olocausto a Uggiate Trevano

La mostra in occasione del Giorno della Memoria dello scorso anno

La scuola di Uggiate sede della mostra

In occasione del “Giorno della Memoria 2018” , l’amministrazione comunale di Uggiate Trevano, l’associazione “Figli della Shoa” di Milano ed il circolo culturale Dialogo di Olgiate Comasco, con la collaborazione dell’A.N.P.I. di Uggiate Trevano, dal 19 al 28 gennaio, organizzano una mostra nella  scuola secondaria G.B. Grassi di Uggiate Trevano in via Roma 2, dal titoloShoah: l’infanzia rubata.

L’esposizione ripercorre idealmente la negazione dei diritti fondamentali dei bambini ebrei durante gli anni della persecuzione nazifascista. Le piccole vittime innocenti della Shoah furono un milione e mezzo: dovettero subire  la negazione dei diritti fondamentali dell’infanzia, quali il diritto al gioco, alla dignità, alla salute, all’identità, all’istruzione, alla libertà, alla tutela e, per ultimo, alla vita. La mostra mette in evidenza le dure condizioni e le terribili costrizioni alle quali erano sottoposti i bambini e i ragazzi di religione ebraica durante quegli anni. Si contrappone a tale orrore la grande figura del pedagogo polacco Janusz Korczak, ispiratore dell’attuale Convenzione Internazionale dei Diritti dei Bambini, che lottò fino all’ultimo per alleviare le sofferenze dei bambini del suo orfanotrofio, situato nel Ghetto di Varsavia.

Nel periodo della mostra  sono in programma  due serate a tema presso il Palazzo La Meridiana: sabato 20 gennaio alle  21 Storie di ordinaria straordinarietà. Ebrei nel capoluogo lariano  1943-1944, una conferenza della giornalista e storica Rosaria Marchesi; sabato 27 alle 21 Il viaggio di Fanny, proiezione del film di  Lola Daillon, interviene Graziella Cotta. Ingresso libero.

La mostra rimane aperta  nei feriali dalle 9 alle 12 e sabato e domenica  dalle 9 alle 12 e dalle14.30 alle17.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

42 minuti ago

ADDIO PATENTE PER GLI ANZIANI | Il ritiro scatta dopo questa età: rinnovo vietato dalla legge

Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…

14 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

20 ore ago

Incidente stradale sulla A9: moto contro auto, tre feriti e traffico in tilt

Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…

20 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

1 giorno ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago