La Valle Intelvi si prepara ad ospitare un importante evento ciclistico che, al di là di un discorso puramente agonistico, porterà una occasione di valorizzazione del territorio: si tratta dell’Intelvi Bike Mtb, una gran fondo riservata alle mountain bike.La manifestazione, che ha il patrocinio delle amministrazioni locali, è in programma per il prossimo 19 settembre e fa parte del circuito Coppa Lombardia. Le iscrizioni sono già aperte: nel Comasco sono attesi atleti da tutto il Nord Italia.«Siamo molto soddisfatti per l’opportunità di organizzare una gara di questa portata – specificano gli organizzatori del Team Bike Valle Intelvi – Siamo determinati per far sì che tutto vada per il meglio, per valorizzare la nostra zona, con i suoi itinerari e paesaggi e per far diventare questa gara un riferimento per il nostro sport e per tutto il territorio lariano».Appuntamento, dunque, al prossimo 19 settembre, su un percorso di 52 chilometri e 1.700 metri di dislivello sulle pendici del Monte Generoso; nel territorio di Erbonne si sfiorerà anche il confine con la Svizzera.La partenza è fissata per le 9.30 da piazza Carminati a Centro Valle Intelvi. L’arrivo del vincitore è previsto verso mezzogiorno.Il percorso di gara è già segnalato quasi nella sua totalità, per circa il 90%. Per individuarlo basta seguire le frecce con la dicitura “percorso gara” e un QRcode che rimanda alla mappa e alle info della manifestazione. Questa settimana sarà completata l’intera tracciatura.Partenza da Centro Valle Intelvi, con la salita regolare ed asfaltata fino alla località Piano delle Alpi. Da qui, si entra nel bosco per compiere un breve anello prima in discesa, e poi in una breve salita, per tornare sulla strada asfaltata verso Erbonne; segue l’inedita salita verso Orimento. Al chilometro 18 di gara, sarà collocata la prima di tre aree ristoro, sulla strada che porta alla Capanna Bruno. Una volta raggiunta Orimento ci si inoltra nella foresta del Monte Generoso per raggiungere, la sella Squadrina (Gran premio della montagna a 1.450 metri di quota). Da qui la discesa e il ritorno a Orimento. Si prosegue verso i pascoli dell’Alpe Nuovo fino alla Valle dell’Inferno. Raggiunta la località Baracche, si prende la discesa attraversando le trincee della Linea Cadorna, sbucando sulla strada asfaltata del Pian delle Noci. Dal Golf Club Lanzo inizia l’ultima serie di brevi ma importanti strappi che conducono all’ultimo tratto della gara, verso il traguardo di San Fedele.
Acqua confezionata, lo scandalo ha lasciato tutti senza parole: non comprare questi fardelli, ecco perché,…
Como è stato un luogo di grande importanza per Alfred Hitchcock, il regista che ha…
Questo pesce si trova spesso in pescheria, ma ha una particolarità che non tutti sanno.…
Un celebre artista ha rischiato la vita durante un concerto: una serata di musica si…
Como e il territorio circostante sono un mix di bellezza, problemi concreti e sfide future.…
Ora legale, ecco la novità che hanno lasciato tutti senza parole: non esisterà più, tutti…