Categories: Cronaca

Movimento 5 Stelle e Pd si alleano per la tangenziale di Como

Una tratto della Pedemontana

Movimento 5 Stelle e Pd si alleano. Non a Roma ma a Como. Mentre in queste ore sta prendendo vita il Governo targato Lega e pentastellati, in città Angelo Orsenigo (consigliere regionale Pd) e Raffaele Erba, collega del Movimento 5 Stelle hanno presentato un’interrogazione con risposta scritta per capire se e quando verrà realizzato il secondo loto della tangenziale di Como. Ma anche per “ricordare” le promesse elettorali, prima di Roberto Maroni e poi di Attilio Fontana, sulla gratuità, mai scattata, del primo lotto dell’opera. E così mentre questa mattina a Palazzo Lombardia Attilio Fontana diceva che «se il nuovo governo dovesse schierarsi contro le cosiddette grandi opere infrastrutturali e quindi anche contro Pedemontana, non potrò che esprimere la mia contrarietà. Per noi è un’infrastruttura fondamentale e quindi mi batterò con tutte le mie forze per concluderla e completarla», al Pirellino i due consiglieri hanno fatto il punto della situazione. L’interrogazione, che prevede risposta scritta, è stata depositata il 14 maggio: da lì partono i 20 giorni da regolamento per ottenere un riscontro. «L’eliminazione del pedaggio – ha detto Erba – è decisivo per l’utilità dell’opera. Da quando si paga infatti gli utenti sono calati e il traffico è cresciuto lungo la viabilità alternativa con danni anche per l’ambiente. Quando si realizza un’opera di queste dimensioni deve essere utilizzata altrimenti sono soldi sprecati». Questo insolito duo si è formato durante una riunione organizzata da diversi sindaci interessati dal passaggio dell’opera. «Eravamo presenti solo noi due – dice Orsenigo – abbiamo ascoltato i problemi e deciso di collaborare. Le sinergie come la nostra, a livello territoriale, sono importanti e si potranno verificare nuovamente. Tornando all’opera ne abbiamo sentite di tutti i colori in questi mesi ma le scadenze non sono mai state rispettate. Fontana inizialmente si era speso in modo favorevole, ma poi di fatto ha fatto retromarcia in occasione di una visita dell’assessore regionale Cattaneo sul territorio. Chiediamo chiarezza in maniera scritta sul secondo loto e sulla gratuita del primo». Infine viene chiesta l’attivazione di un tavolo tecnico-politico tra Regione e società Autostrada Pedemontana Lombarda a cui partecipino anche i consiglieri regionali del territorio per verificare la realizzazione degli interventi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

8 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago