Categories: Notizie locali

Mozzate, 8mila anime e 38 milioni di rosso

Disastro amministrativoL’incredibile storia del Comune sull’orlo della bancarotta. Il sindaco: «Possiamo evitarla»

Se abbassa lo sguardo oltre il ciglio del burrone, il sindaco di Mozzate ha davanti a sé un vuoto che, a seconda di quello che sancirà esattamente la Corte dei Conti, varia da 33 a 38 milioni di euro. Un dissesto finanziario che ha pochi precedenti per un Comune di poco più di 8mila abitanti che oggi è inevitabilmente a rischio default. «Il tempo è poco, ma stiamo lavorando per evitare la bancarotta e dare al paese le risposte che attende», assicura il primo cittadino Luigi Monza.Quando

è stato eletto, solo pochi mesi fa, il sindaco sapeva che avrebbe iniziato a lavorare proprio da lì, dall’orlo di quel precipizio. «Un’alternativa alla bancarotta esiste e stiamo facendo i passi necessari per concretizzarla, questa alternativa – dice Monza – Abbiamo il problema ben presente e ci lavoriamo ogni giorno. Abbiamo in mente i passi concreti da fare e vogliamo farli nel più breve tempo possibile. Se si concretizzeranno tutti i passaggi, come speriamo, sarà possibile uscire dalla situazione di indebitamento. Diversamente, il buco diventerebbe davvero preoccupante».La voragine nei conti del Comune di Mozzate è il risultato di anni di progetti, concretizzati e non, e decisioni che hanno prodotto la situazione attuale.«Il buco nasce da una lunga serie di garanzie prestate dal Comune di Mozzate per un totale di 12 milioni di euro di fidejussioni e lettere di patronage – spiega l’attuale sindaco – Ci sono poi 4,5 milioni di euro di sbilanciamento delle società partecipate oltre ai debiti delle società stesse. Complessivamente, il rosso di bilancio varia da 33 a 38 milioni di euro. L’entità esatta sarà quantificata dalla Corte dei Conti».Elencare esattamente le singole voci della lista che, complessivamente, ha determinato il disastro finanziario del Comune di Mozzate non è semplice. I vecchi amministratori forniscono spiegazioni diverse. Sicuramente, dell’elenco fanno parte come spiegato dall’attuale primo cittadino garanzie e fidejussioni, oltre ai debiti delle partecipate. Nella lista delle spese ci sono ad esempio i 7 milioni per la scuola e gli 11 per la realizzazione di appartamenti. C’è poi il capitolo dei progetti avveniristici mai realizzati. Il primo riguarda la creazione di un parco fotovoltaico di 4 ettari, iniziato e non portato a termine ma costato oltre 2 milioni di euro, da restituire con gli interessi. Non avrebbe comportato alcuna spesa invece il progetto, approvato ma non avviato, di costruire una centrale per la produzione di energia utilizzando le alghe.Il sindaco che ha preceduto Luigi Monza, Luca Denis Bettoni, sfiduciato prima della fine del mandato, punta il dito contro il suo predecessore (e poi alleato di maggioranza) Giancarlo Galli. «Quando ho cominciato il mio mandato la situazione era già quella attuale, drammatica – dice l’ex primo cittadino – L’indebitamento di Mozzate nasce da 1998 con l’amministrazione Galli, che ha voluto a tutti i costi fare la nuova scuola, appartamenti e creare le partecipate».«Ora credo che si debba voltare pagina ma mi sembra che l’attuale amministrazione non stia facendo nulla – aggiunge Bettoni – L’unica via d’uscita ora è vendere tutto quello che si può e andare ad incassare i 10-12 milioni che spettano al Comune dalla discarica».

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

3 ore ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

19 ore ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

22 ore ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

1 giorno ago

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

2 giorni ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

2 giorni ago