La Società Ortofloricola Comense, storico sodalizio culturale che da ben 35 anni si impegna per la difesa e la promozione del verde pubblico e privato, riprende come ogni anno una significativa tradizione della Scuola di Giardinaggio e Floricoltura di Como allorché il miglior allievo del corso veniva premiato con il simbolo del candido fiore di primavera, il mughetto. Il “Mughetto d’oro” dell’Ortofloricola è dedicato al maestro Giorgio Rigamonti, appassionato botanico. Il riconoscimento sarà consegnato in una cerimonia ufficiale domenica 2 dicembre alle 17 a Villa Gallia in via Borgovico. Alla ventottesima edizione, il “Mughetto d’Oro” dell’Ortofloricola andrà all’imprenditore Moritz Mantero, fondatore di “Orticolario” a Cernobbio. Le note dei mandolini dell’Orchestra a plettro “Flora 1892”, diretta dal maestro Matteo Castelli, rallegreranno l’evento con un momento musicale. Ingresso pedonale solo dalla Passeggiata a lago. Ingresso libero.
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…