Categories: Notizie locali

Multe in saldo, online il vademecum dei vigili

(f.bar.) Multe con lo sconto: i comaschi si allineano in fretta alle nuove regole, mentre il Comune diffonde attraverso il suo ufficio stampa una sorta di vademecum per pagare in saldo le contravvenzioni.Intanto, nei primi due giorni di applicazione della nuova norma, sono già una decina gli automobilisti che sono passati alla cassa chiedendo di pagare in misura ridotta i propri errori al volante.La conferma giunge direttamente dal comandante

della polizia locale di Como, Vincenzo Graziani. «È vero – dice – sono una decina i cittadini che hanno pagato utilizzando le nuove modalità. Siamo contenti di come sia stata recepita la norma – aggiunge Graziani – Si è capito il valore di questa opportunità. Anche se il vero risparmio è non prendere le multe, guidando sempre nel rispetto delle regole».Va precisato, peraltro, come lo sconto non valga per le multe che prevedono sanzioni accessorie quali sospensione della patente e confisca del veicolo e per infrazioni di carattere penale (legate alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe).Va inoltre sottolineato come, pagando la multa con lo sconto, venga meno il diritto a presentare ricorso al prefetto o al giudice di pace.«La riduzione del 30% per chi paga le contravvenzioni entro 5 giorni – conclude il comandante Graziani – è un provvedimento giusto. Anche in considerazione del fatto che sono state escluse le violazioni più gravi».Intanto, come detto, il Comune di Como ha pubblicato sul suo sito Internet (con un link diretto nella homepage) un breve vademecum in cui sono esposti in modo conciso i termini della normativa sulle multe in saldo.Tra le indicazioni più interessanti c’è anche la retroattività dello sconto, «applicabile dal 21 agosto ma valido anche per infrazioni commesse in precedenza». I 5 giorni si contano infatti «dalla data di notifica del verbale che può essere posteriore ai fatti anche di 90 giorni (360 per i residenti all’estero e 100 quando il trasgressore viene fermato subito e non pagando fa sì che il verbale venga poi spedito all’intestatario del veicolo). Per ogni maggiore informazione gli automobilisti potranno rivolgersi al comando della polizia locale cittadina (ufficio verbali) di viale Innocenzo, chiamare i numeri 031.252750 e 031.252753 o inviare una mail a polizialocale.verbali@comune.como.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

5 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

6 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

8 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

10 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

12 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

14 ore ago