(ANSA-AFP) – NEW YORK, 23 APR – Un veterano americano della seconda guerra mondiale è morto per il coronavirus esattamente un secolo dopo che suo fratello gemello era stato ucciso dall’influenza Spagnola quando aveva poche settimane di vita. L’uomo, Philip Kahn, che era nato nel dicembre del 1919 e viveva nello Stato di New York, aveva partecipato alla guerra nel Pacifico contro i giapponesi prendendo parte tra l’altro alla battaglia di Iwo Jima. Ma nulla gli aveva mai fatto dimenticare la morte del gemello, Samuel. Al punto che, ha raccontato il nipote Warren Zysman alla Cnn, spesso esprimeva il timore di una nuova pandemia. “Vi dico che la Storia si ripete, e cento anni non sono poi così tanti”, diceva spesso ai familiari. Si stima che l’influenza Spagnola abbia infettato tra il 1918 e il 1920 fino a mezzo miliardo di persone, cioè il 25% della popolazione mondiale di allora, provocando tra i 50 e i 100 milioni di morti.
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…