(ANSA-AFP) – NEW YORK, 23 APR – Un veterano americano della seconda guerra mondiale è morto per il coronavirus esattamente un secolo dopo che suo fratello gemello era stato ucciso dall’influenza Spagnola quando aveva poche settimane di vita. L’uomo, Philip Kahn, che era nato nel dicembre del 1919 e viveva nello Stato di New York, aveva partecipato alla guerra nel Pacifico contro i giapponesi prendendo parte tra l’altro alla battaglia di Iwo Jima. Ma nulla gli aveva mai fatto dimenticare la morte del gemello, Samuel. Al punto che, ha raccontato il nipote Warren Zysman alla Cnn, spesso esprimeva il timore di una nuova pandemia. “Vi dico che la Storia si ripete, e cento anni non sono poi così tanti”, diceva spesso ai familiari. Si stima che l’influenza Spagnola abbia infettato tra il 1918 e il 1920 fino a mezzo miliardo di persone, cioè il 25% della popolazione mondiale di allora, provocando tra i 50 e i 100 milioni di morti.
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…