Lo sguardo di Isiuret, una sacerdotessa vissuta a Tebe più di 2800 anni fa immortalata sul sarcofago che contiene la sua mummia, è il richiamo della Settimana egizia. Durante il mese di maggio la collezione del Museo civico “Paolo Giovio” viene valorizzata con eventi e visite guidate. Quest’anno saranno solo virtuali ma permetteranno comunque di approfondire il fascino e il mistero dei reperti egizi raccolti e donati al Museo agli inizi del 1900 dal famoso collezionista comasco Alfonso Garovaglio. Da oggi sulla pagina Facebook del Museo sarà disponibile un contributo video di Isabella Nobile, già conservatrice del Museo Archeologico. I bambini potranno creare un disegno che raffigura il volto della sacerdotessa, colorarlo in base alla fantasia e postarlo su www.facebook.com/museicivicicomo.
Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…