(ANSA) – FIRENZE, 19 OTT – Un itinerario visivo e sonoro per scoprire le opere a soggetto musicale custodite nel museo dell’Opera del Duomo e nei monumenti del Duomo di Firenze: è il progetto Sonus, la prima collana sull’iconografia musicale presente nei musei italiani. Il volume dedicato al Duomo di Firenze sarà presentato il 22 ottobre nell’Antica Canonica di San Giovanni dell’Opera di Santa Maria del Fiore. Un Qr code all’interno dei libri, spiega una nota, permetterà di ascoltare il suono degli strumenti raffigurati nei monumenti e nelle opere d’arte. Dopo Firenze, sarà la volta della Pinacoteca Vaticana, della Pinacoteca di Brera di Milano, della Galleria di Palazzo Abatellis a Palermo, e ancora Napoli, Roma, Bergamo, Ravenna, Padova, Viterbo, Perugia, Tarquinia. “Concepito come un libro Sonus è un itinerario visivo e sonoro alla scoperta delle opere d’arte a soggetto musicale presenti in 12 musei, tra i più importanti d’Italia, di altrettante città d’arte”, spiega Barbara Aniello ideatrice e curatrice della collana Sonus. (ANSA).
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…