Categories: Notizie locali

Museo della Barca Lariana, conferenza sui battelli storici

Conferenza il 12 settembre alle 17 (ingresso libero) sui battelli del Lario al Museo della Barca Lariana di Pianello. Tra i relatori Massimo Gozzi, storico dei battelli lariani, il lecchese Pietro Tettamanti che parlerà dei personaggi letterari legati alla navigazione lariana e Roberta Lamperti del museo stesso. La struttura si è intanto arricchita di un nuovo catalogo, in italiano e in inglese, firmato dal curatore Emanuele Seghetti. Uno strumento agile di conoscenza per una collezione unica, che presto nutrirà di contenuti anche il sito Internet, appena ridisegnato. Il museo ha riaperto da circa un mese e l’accesso sarà gratuito per tutta la stagione. Una maniera per compensare, nell’era Coronavirus, l’impossibilità di avvalersi di audioguide e supporti multimediali per l’impiego dei quali non è stato trovato un protocollo sanitario idoneo e soddisfacente.Vengono attuate le misure di sicurezza anti-contagio e non è necessaria la prenotazione online, obbligatoria solo per le visite guidate. Tra le novità le passerelle sopraelevate che consentono di ammirare dall’alto alcune imbarcazioni e l’esposizione di nuovi scafi storici salvati dalla demolizione, tra i quali un aliscafo lungo 22 metri. Le visite, consentite nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, prevedono la rilevazione all’ingresso della temperatura con termo-scanner, l’uso obbligatorio della mascherina e l’invito a seguire una apposita segnaletica orizzontale.E così si torna a visitare il museo che sorge nell’antica filanda ottocentesca di via Regina con la sua collezione senza eguali, composta da oltre 400 imbarcazioni raccolte a partire dal 1982, anno della sua fondazione, dal mecenate della marineria tradizionale GianAlberto Zanoletti, scomparso nel maggio 2019 all’età di 76 anni. Ne raccoglie il testimone la Fondazione Museo Barca Lariana, guidata dai milanesi Ferdinando Zanoletti alla presidenza e Alberto Villa alla vice presidenza. Le barche esposte sono solo un quarto dell’intera esposizione, si sta lavorando all’allestimento di due nuove sale i cui lavori si sono fermati a causa dell’epidemia, e saranno dedicate ai mitici motoscafi Riva e alle gondole lariane.

Dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza Covid-19, il 10 luglio scorso il museo in via Regina 1268 a Pianello ha riaperto con accesso gratuito per tutta la stagione senza prenotazione, obbligatoria solo per le visite guidate. Tra le novità le passerelle sopraelevate che consentono di ammirare dall’alto alcune imbarcazioni e l’esposizione di nuovi scafi storici salvati dalla demolizione, tra i quali un aliscafo lungo 22 metri. La collezione conta su 200 barche a remi e gondole, 50 da pesca e caccia, 100 motoscafi fuoribordo e altrettanti da turismo, 40 motoscafi entrobordo, 80 barche a vela. E ancora battelli, ex imbarcazioni militari, barconi da lavoro, 300 motori fuoribordo e 80 entrobordo, migliaia di oggetti, libri, riviste e fotografie. Info su museobarcalariana.it, aperture da venerdì a domenica ore 14-18, fino a ottobre.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Frutto: “questo è calorico, non dovete toccarlo” | Vi state sbagliando di grosso: è uno spuntino perfetto anche se siete a dieta

Ci sono alcuni frutti che vengono esclusi dalla dieta perché considerati calorici: uno di questi…

47 minuti ago

Il gigante sulla Statale 36: la politica alla prova del cemento | Il centro commerciale infinito

 C'è un cantiere che racconta l’Italia delle grandi opere. Sembrava destinato a non finire mai…

2 ore ago

Non pubblicare mai questo video sui social: così finisci nelle mani degli hacker | Non ti lasceranno nemmeno gli occhi per piangere

Attenzione a quello che pubblichi sui social: tutte le immagini in cui compari potrebbero essere…

3 ore ago

Dopo milioni di anni sono riapparsi anche i dinosauri | Uno scienziato se lo è ritrovato davanti: è tra gli esemplari carnivori

I dinosauri non sono scomparsi come siamo abituati a credere, ma sono tra noi. Uno…

14 ore ago

Vi pagano le rette dell’asilo dei figli: mamme e papà sbrigatevi a fare domanda | Dovete solo consegnare il modello ISEE

L'asilo diventa gratis per i genitori che consegnano il modello ISEE. Lo Stato paga la…

16 ore ago

Gli aerei di Ryanair restano a terra: non ci sono abbastanza soldi per coprire tutte le spese | Anche il colosso si è arreso

La società Ryanair taglierà per sempre le ali in alcune città europee. Niente più voli…

20 ore ago