Categories: Notizie locali

Museo della Barca Lariana, conferenza sui battelli storici

Conferenza il 12 settembre alle 17 (ingresso libero) sui battelli del Lario al Museo della Barca Lariana di Pianello. Tra i relatori Massimo Gozzi, storico dei battelli lariani, il lecchese Pietro Tettamanti che parlerà dei personaggi letterari legati alla navigazione lariana e Roberta Lamperti del museo stesso. La struttura si è intanto arricchita di un nuovo catalogo, in italiano e in inglese, firmato dal curatore Emanuele Seghetti. Uno strumento agile di conoscenza per una collezione unica, che presto nutrirà di contenuti anche il sito Internet, appena ridisegnato. Il museo ha riaperto da circa un mese e l’accesso sarà gratuito per tutta la stagione. Una maniera per compensare, nell’era Coronavirus, l’impossibilità di avvalersi di audioguide e supporti multimediali per l’impiego dei quali non è stato trovato un protocollo sanitario idoneo e soddisfacente.Vengono attuate le misure di sicurezza anti-contagio e non è necessaria la prenotazione online, obbligatoria solo per le visite guidate. Tra le novità le passerelle sopraelevate che consentono di ammirare dall’alto alcune imbarcazioni e l’esposizione di nuovi scafi storici salvati dalla demolizione, tra i quali un aliscafo lungo 22 metri. Le visite, consentite nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, prevedono la rilevazione all’ingresso della temperatura con termo-scanner, l’uso obbligatorio della mascherina e l’invito a seguire una apposita segnaletica orizzontale.E così si torna a visitare il museo che sorge nell’antica filanda ottocentesca di via Regina con la sua collezione senza eguali, composta da oltre 400 imbarcazioni raccolte a partire dal 1982, anno della sua fondazione, dal mecenate della marineria tradizionale GianAlberto Zanoletti, scomparso nel maggio 2019 all’età di 76 anni. Ne raccoglie il testimone la Fondazione Museo Barca Lariana, guidata dai milanesi Ferdinando Zanoletti alla presidenza e Alberto Villa alla vice presidenza. Le barche esposte sono solo un quarto dell’intera esposizione, si sta lavorando all’allestimento di due nuove sale i cui lavori si sono fermati a causa dell’epidemia, e saranno dedicate ai mitici motoscafi Riva e alle gondole lariane.

Dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza Covid-19, il 10 luglio scorso il museo in via Regina 1268 a Pianello ha riaperto con accesso gratuito per tutta la stagione senza prenotazione, obbligatoria solo per le visite guidate. Tra le novità le passerelle sopraelevate che consentono di ammirare dall’alto alcune imbarcazioni e l’esposizione di nuovi scafi storici salvati dalla demolizione, tra i quali un aliscafo lungo 22 metri. La collezione conta su 200 barche a remi e gondole, 50 da pesca e caccia, 100 motoscafi fuoribordo e altrettanti da turismo, 40 motoscafi entrobordo, 80 barche a vela. E ancora battelli, ex imbarcazioni militari, barconi da lavoro, 300 motori fuoribordo e 80 entrobordo, migliaia di oggetti, libri, riviste e fotografie. Info su museobarcalariana.it, aperture da venerdì a domenica ore 14-18, fino a ottobre.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: è caduto il Governo | L’annuncio a minuti dal Ministero: la decisione di Giorgia Meloni

Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…

1 ora ago

Attenzione alla nuova caccia agli evasori fiscali | Il Comune di Erba è pronto alla battaglia

Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…

3 ore ago

Ultim’ora: Coca Cola ha fallito | Addio alla bevanda più iconica del XXI secolo: lotti ritirati a breve

Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…

5 ore ago

Italia invasa dalla “Zanzara Paralisi”: è emergenza totale | Non farti pizzicare o finisci in terapia intensiva

Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…

7 ore ago

Basket Cantù fa un regalo molto gradito ai suoi tifosi | Un omaggio al passato

News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…

10 ore ago

Ultim’ora INPS: “il prossimo bonifico sarà in primavera” | Ci lasciano tutto l’inverno in balìa di noi stessi

L'ultim'ora dall'INPS lascia di sasso milioni di italiani: ecco cosa accade all'agevolazione statale più attesa…

10 ore ago