Appuntamento il 5 settembre al Museo Hesse di Montagnola. Alle 17.30 Karin Widmer protagonista di un incontro sul romanzo breve “L’ultima estate di Klingsor”.
Nell’estate del 2019, esattamente cento anni dopo la leggendaria estate di Klingsor di Hesse, Karin Widmer ha percorso i paesaggi ticinesi intorno al lago di Lugano sulle orme di Hermann Hesse con il suo quaderno di schizzi e il suo cofanetto di acquerelli.
Come il suo artista di riferimento Gunter Böhmer, anche lei trasmette le immagini del libro su carta direttamente con il pennello, senza matita, ottenendo una grande delicatezza e leggerezza nelle illustrazioni.
L’artista svizzera illustra libri e lavora per riviste, come disegnatrice di tribunale per quotidiani, crea pure manifesti, copertine di CD e motivi di francobolli.
Il suo rapporto speciale con il lavoro di Hermann Hesse deriva dal fatto che lei è la pronipote del poeta e nipote del pittore Bruno Hesse (1905-1999), figlio maggiore di Hermann Hesse.
Nella conversazione con Regina Bucher, Karin Widmer spiega le sue illustrazioni e l’attore Ernst Süss legge estratti del racconto. In tedesco. Entrata libera, donazione volontaria.
Negli ultimi giorni si è parlato molto di una novità importante che riguarda il rapporto…
Halloween ha conquistato tutti, trasformandosi da tradizione d’oltreoceano in un rito autunnale intriso di fascino…
Nemmeno Bruno Vespa può dirsi al sicuro in casa della Rai: un noto collega potrebbe…
In un periodo in cui il costo della vita sembra crescere senza sosta, riuscire a…
Le famiglie italiane devono fare i conti con le bollette troppo alte anche in inverno…
Per sempre addio agli appuntamenti dall'estetista: la vera sorpresa la trovi tra gli scaffali di…