L’attività diMusica nel Mendrisiottoprosegue giovedì 12 marzo, alle 14, con un nuovo appuntamento della serie di incontri intitolato “Dentro la musica”. Organizzati dall’associazione ticinese della 42esima stagione, si prefiggono di avvicinare il pubblico agli interpreti e a quello che circonda la vita del musicista. Perché ci piace la musica? Come fa ad agire in modo tanto profondo sulla nostra psiche ed emotività? Come fa un compositore a “pensare”, a progettare la sua musica? Quali sono i tratti distintivi di un’epoca, di uno stile, di un’opera, di un’interpretazione come quella del periodo barocco? Come si fa a riconoscerne e apprezzarne le differenze e le particolarità? A queste e ad altre domande vuole rispondere questo ciclo di incontri che vengono offerti nel primo pomeriggio nella nostra sede di via vecchio Ginnasio a Mendrisio, accanto al Museo d’Arte. Il prossimo appuntamento vedrà protagonisti il Duo des Alpes composto violoncellista Claude Hauri e dal pianista Corrado Greco. In programma estratti dalle sonate per violoncello e pianoforte di Ludwig van Beethoven, a 250 anni dalla nascita. Saranno gli stessi musicisti a introdurre all’ascolto. A partire dalle 13.45 sarà possibile accedere alla sala dove verranno offerti caffè e biscottini. L’accesso è libero e senza prenotazione. La durata complessiva è di 45 minuti.
Una tassa sulla giacenza spaventa i correntisti italiani. Pochi sanno che basta superare una soglia…
Scatta il nuovo obbligo serale del Codice della Strada: cosa sapere e quali sono le…
Il pranzo della domenica per i lariani è stato particolarmente allegro. Al Sinigaglia il Como…
Tutti vorrebbero ricevere una telefonata in cui viene detto che ci spettano 9000 € di…
Nuova stretta sancita dal Codice della Strada: se hai questa età, potresti dire per sempre…
Accesso diretto ai conti correnti per recuperare i debiti accumulati. Riscossione forzata da parte dell'Agenzia…