CONFERENZE E ASCOLTIA Canzo la musica classica è protagonista. L’assessorato alla Cultura promuove un ciclo di incontri di approfondimento, con ascolti, a cura del maestro Bruno Peverada.Si inizia nel segno di Pyotr Ilyich Tchaikovsky (nella foto, il ritratto del compositore di Nikolay Kuznetsov). Martedì dalle 16 a Palazzo Tentorio, in via Mazzini 28, si parlerà della dimensione del melodramma nell’opera del maestro russo. Il 12 gennaio un altro tassello sarà la conferenza “Sollecitazioni varie al comporre”. Martedì 22 sarà la volta di Smetana e della “Scuola di Praga”. Ingresso libero.
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…