Categories: Notizie locali

Musica e cinema all’aperto nelle Ville sul Lario

Continua la serie “Ladri di note” a Villa Bernasconi a Cernobbio, concerti di musica classica organizzati in collaborazione con la Fondazione “La Società dei Concerti”. Lunedì 23 agosto, alle 20.30, si terrà il sesto appuntamento del ciclo che proseguirà fino a settembre.Perché “Ladri di note”? Il furto a cui si riferisce sarà quello del bis: al pubblico presente verrà infatti richiesto di “rubare” uno dei brani in programma in ciascun concerto e tenerlo come bis. Il brano che riceverà più voti verrà quindi eseguito nuovamente dal musicista che lo cederà quindi ai ladri di note. Successivamente, la registrazione dell’esecuzione “rubata” verrà inviata via e-mail ai ladri di turno.“Ladri di note” richiama lo storytelling “Ladri di storie” utilizzato da Villa Bernasconi fin dalle prime riaperture dopo il lockdown, un modo semplice e giocoso per ricordare l’osservanza delle norme di igiene e sicurezza.A esibirsi lunedì 23 agosto sarà il chitarrista Giulio Tampalini nel gioioso concerto intitolato “Viva la Spagna!” dedicato ad alcuni tra i più importanti compositori di chitarra classica spagnola. Ingresso: 10 euro con prenotazione obbligatoria su www.soconcerti.it.Il concerto sarà l’occasione per visitare Villa Bernasconi e il suo museo, splendida dimora liberty edificata tra il 1905 e il 1906 su progetto dell’architetto Alfredo Campanini.Cinema sotto le stelleNello scenario del Parco di Villa del Grumello andrà in scena un omaggio al genio di Michelangelo. Domenica 22 agosto, alle 21, l’ultimo appuntamento con la rassegna “Schermi d’arte” con la proiezione del film drammatico-storico “Il peccato – Il furore di Michelangelo” di Andrey Konchalovskij.Quali sono i segreti nascosti dietro a una grandiosa opera d’arte? Ci sono passione, talento, aspirazione, lavorìo frenetico, determinazione, maestosità dell’impatto estetico e storia, ma esistono poi i retroscena tangibili che dimostrano che realizzare una scultura non è un mestiere semplice. Soprattutto se il fautore è un artista come Michelangelo, dal carattere sfuggente e complesso.Ingresso: 7.50 euro con prevendita obbligatoria. In caso di previsto maltempo la proiezione verrà annullata e i biglietti rimborsati.Info: www.villadelgrumello.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

1 ora ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

2 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

7 ore ago

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

18 ore ago

È finita: ritirati dal mercato i wurstel degli italiani | “Lasciamoli ai tedeschi”: arrivata l’ufficialità

Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…

20 ore ago

Scongela la carne col microonde per 30 anni, poi l’amara diagnosi | “Devo darti una brutta notizia”

Se anche tu scongeli solitamente la carne nel microonde, ti attende una brutta sorpresa: gli…

1 giorno ago