INIZIATIVEL’Autunno Musicale, lo storico festival comasco giunto alla 43ª edizione, guarda al passato e con la Federazione Cemat si appresta a celebrare il mitico Studio di Fonologia della Rai di Milano. Il 21 ottobre sarà protagonista dell’evento milanese “Avevamo 9 oscillatori” che ricorderà la nascita della musica elettronica in Italia. Alle 16 al Castello Sforzesco ci sarà una visita allo Studio di Fonologia, ricostruito al Museo degli Strumenti Musicali. Poi al Teatro Arsenale di via Cesare Correnti 11 una tavola rotonda alle 18 e alle 21 proiezione di documentari e video inediti con la partecipazione di importanti compositori.
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…