INIZIATIVEL’Autunno Musicale, lo storico festival comasco giunto alla 43ª edizione, guarda al passato e con la Federazione Cemat si appresta a celebrare il mitico Studio di Fonologia della Rai di Milano. Il 21 ottobre sarà protagonista dell’evento milanese “Avevamo 9 oscillatori” che ricorderà la nascita della musica elettronica in Italia. Alle 16 al Castello Sforzesco ci sarà una visita allo Studio di Fonologia, ricostruito al Museo degli Strumenti Musicali. Poi al Teatro Arsenale di via Cesare Correnti 11 una tavola rotonda alle 18 e alle 21 proiezione di documentari e video inediti con la partecipazione di importanti compositori.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…