Categories: Cultura e spettacoli

Musica per la pace a Lurago d’Erba

In occasione del mese di gennaio, l’amministrazione comunale del Comune di Lurago d’Erba, in collaborazione con l’Unità Pastorale Lambrugo Lurago d’Erba, organizza la rassegnaUomini di buona volontà – La memoria strumento di educazione alla pace, un ciclo di cinque eventi organizzati in occasione della Giornata della Pace, della Giornata della Memoria e della Settimana dell’Educazione. Tutti gli eventi della rassegna sono a ingresso libero.

Proprio in questi giorni, con la delibera di giunta n. 142
del 21 dicembre 2018, il Comune di Lurago d’Erba ha aderito al Coordinamento
Comasco per la Pace. Dal 1997 il Coordinamento Comasco unisce organizzazioni
private e pubbliche che intendono promuovere la cultura della pace, della
mondialità e del rispetto dei diritti umani nel proprio territorio e nel mondo.
La rassegna suggella l’adesione al Coordinamento Comasco per la Pace ed entra a
pieno titolo nelle attività del Mese della Pace organizzato dal sodalizio
di Associazioni e Comuni del territorio.

La rassegna sarà aperta ufficialmente domenica 6 gennaio, alle ore 21, presso la Chiesa di Lambrugo, dalDialogo pastorale al presepe. Fotogrammi musicali per un Presepe di pacea cura dell’Ensemble Controcanto e del Concento de’ Pifari.

“Et in terra pax… e pace in terra agli uomini di
buona volontà: è il messaggio che si spande tutto attorno alla Santa Capanna. E
uomini, donne, bambini, di ogni estrazione sociale, di ogni lingua e cultura ne
sono irresistibilmente attratti – commenta Fulvio Peletti, membro dell’Ensemble
Controcanto, presentando l’iniziativa. – Probabilmente San Francesco d’Assisi
intendeva proprio sintonizzarsi sul messaggio universale di pace che la nascita
del Messia propaga con inesausta efficacia da più di 2000 anni. La pace. Quella
che sappiamo trovare in ciascuno di noi, come fece Simeone, grazie alla fede
nel Cristo Redentore, è il mattone basilare per la costruzione della pace
universale”.

Il concerto prevede, oltre alDialogo pastorale al presepedi Giovanni Francesco Anerio (1569-1630), l’esecuzione dei seguenti brani:Hodie Christus natus esteAngelus ad pastores aitdi Andrea Gabrieli (1533-1585),Quem vidistis pastoreseO magnum mysteriumdi Francis Poulenc (1899-1963) eParvulus filius hodie natus estdi Giovanni Battista Steffanini (1574-1630).

L’Ensemble Controcanto nasce nel 2011 su impulso di alcuni
coristi provenienti da diverse esperienze musicali, con l’obiettivo di
esplorare il repertorio corale a cappella senza l’ausilio di un direttore. Il
gruppo ha in repertorio opere vocali degli ultimi 600 anni e che spaziano dagli
autori rinascimentali ai contemporanei. Ha ricercato spesso collaborazioni con
direttori di chiara fama, quali Marco Testori, Roberto Balconi e Pietro
Ferrario, affrontando sia programmi eterogenei che monografici. Si è esibito
con successo in svariate località e per conto di prestigiose realtà musicali ,
a Milano, Rho, Varese, Lodi, Busto Arsizio, Bologna e Venezia.

Il Concento de’ Pifari si costituisce nel 1981 aggregando
allievi del Laboratorio di Musica Antica della Civica Scuola di Liuteria di
Milano. Dal 1996 si è dato la veste attuale per meglio rispondere alle
richieste di diffusione dell’ormai più che trentennale lavoro di ricerca nel campo
delle formazioni storiche di strumenti a fiato. Tra le numerose partecipazioni
si ricordano: le Celebrazioni del Centenario Leonardesco, il Festival Teatino,
il ciclo Musica in viaggio del Comune di Milano e l’inaugurazione del Museo
Diocesano di Milano.

La rassegna proseguirà per tutto il mese di gennaio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

38 minuti ago

ADDIO PATENTE PER GLI ANZIANI | Il ritiro scatta dopo questa età: rinnovo vietato dalla legge

Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…

14 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

20 ore ago

Incidente stradale sulla A9: moto contro auto, tre feriti e traffico in tilt

Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…

20 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

1 giorno ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago