Categories: A054

Musica:Fondazione Tim sostiene ‘classica’, dona 400mila euro

(ANSA) – MILANO, 24 SET – Fondazione TIM sostiene la cultura della musica classica in Italia, mettendo a disposizione di tre enti, l’Associazione Ente Festival Pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, la Fondazione Teatro Donizetti e l’Associazione Sistema delle Orchestre e dei Cori Giovanili e Infantili, 400.000 euro per contribuire alla sua diffusione. ” La musica classica rappresenta un messaggio universale di speranza e per questo vogliamo partire proprio dalle aree che hanno maggiormente sofferto nei mesi scorsi – spiega Salvatore Rossi, Presidente Fondazione TIM – sosteniamo questi progetti con l’obiettivo di favorire la più larga partecipazione alla vita culturale e musicale del nostro Paese e siamo orgogliosi di poter annunciare questa importante donazione proprio nel giorno in cui riparte il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, fra le città italiane più colpite dall’epidemia”. “Vite parallele” è il titolo della 57ma edizione del Festival che si tiene nelle due città dal 24 settembre al 12 ottobre: un accostamento musicale tra Ludwig van Beethoven e Franz Schubert che rappresenterà anche la base di un originale progetto audiovisivo di divulgazione a firma del musicologo Piero Rattalino. La Fondazione Teatro Donizetti ha sede a Bergamo e il Teatro intende dar vita ad una WebTV che permetterà al pubblico nazionale e internazionale di seguire in streaming i titoli in cartellone; sarà inoltre creata una programmazione di contenuti speciali di taglio divulgativo/educativo pensato anche per il pubblico più giovane, a cura del direttore artistico del festival Donizetti Opera, Francesco Micheli. Infine l’Associazione Sistema delle Orchestre e dei Cori Giovanili e Infantili in Italia Onlus ha pianificato per i prossimi mesi una serie articolata di attività locali e nazionali al fine di promuovere l’educazione musicale per la lotta al disagio infantile e giovanile, nonché per affermare la forza di cambiamento che la musica porta nelle vite di molti bambini e ragazzi cresciuti in ambienti svantaggiati socialmente o culturalmente. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

10 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

13 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

18 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago