(ANSA) – MILANO, 15 OTT – Dopo un settembre caratterizzato da un ulteriore consolidamento delle richiesta di mutui e surroghe (+13%), nelle ultime settimane la crescita dei contagi per il Covid ha bloccato i progetti delle famiglie tanto che – segnala il Barometro Crif – nel periodo tra il 5 e l’11 ottobre si registra un calo del 7,9%, rispetto alla corrispondente settimana del 2019, primo e unico dato negativo dopo 4 mesi di crescita ininterrotta. Nella settimana compresa tra 28 settembre e il 4 ottobre la variazione è stata invece nulla. Ed emerge anche un ulteriore calo dell’importo medio richiesto, che nell’ultimo mese di osservazione, si è attestato a 131.786 euro con un -1,1% rispetto al corrispondente periodo del 2019. (ANSA).
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…