(ANSA) – ROMA, 04 SET – La Scuola di medicina veterinaria dell’università della Namibia sta addestrando i cani a rilevare la presenza di coronavirus. L’obiettivo è quello di impiegare gli animali – beagle e pastori tedeschi – negli aeroporti e ai confini, come afferma Conrad Brain, docente di fisiologia ed epidemiologia citato dal giornale locale The Namibian. I cani si sono dimostrati accurati al 95 per cento nel rilevare il coronavirus, aggiunge la docente veterinaria Alma Raath, che ricorda come questi animali siano in grado di rilevare anche tumore, diabete ed altre malattie. Il progetto, che si avvale di vari partner ed è in collaborazione con le scuole di veterinaria in Finlandia e Francia, è iniziato due mesi fa, ma The Namibian non specifica quando i cani saranno pronti. Il giornale afferma che la Namibia è il primo Paese africano ad avvalersi dei cani per l’emergenza sanitaria Covid-19. La nazione segnala a oggi 8.082 contagi e 86 decessi. (ANSA).
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…