Categories: Notizie locali

Nasce il premio letterario “Città di Como”

Scrittori in garaIl fenomeno “Masterpiece” fa scuola anche sul Lario. Figure di spicco della scena editoriale nazionale e due numi tutelari della cultura letteraria del secondo Novecento sono i garanti di una nuova iniziativa per dar voce a chi scrive in lingua italiana, indipendentemente dalla sua nazionalità di appartenenza. A seguito del successo di partecipazione del concorso letterario intitolato ad Alda Merini, la neonata associazione culturale comasca “Euletheria” ha lanciato un nuovo evento, la prima edizione del premio internazionale di letteratura “Città di Como”, il cui bando è reperibile sul sito Internet ufficiale premiocittadicomo.it.Si tratta di un progetto dedicato sia agli autori inediti sia agli editi, che dedica attenzione alla scrittura del territorio. La sezione dedicata alla prosa è intitolata a Giuseppe Pontiggia, il grande scrittore erbese morto dieci anni or sono, mentre quella dedicata alla poesia è intitolata alla memoria della grande poetessa milanese Alda Merini, ricordando il suo legame con Como.All’ultima rassegna hanno partecipato oltre 800 componimenti tra poesie e prose, provenienti da tutta Italia e dall’estero. Quest’anno, il concorso organizzato dallo scrittore lariano Giorgio Albonico si apre a una platea ben più ampia.Il premio internazionale è dunque un palco molto importante per gli scrittori che vogliano farsi conoscere, ed è un forte traino per il marketing territoriale comasco trattandosi di una manifestazione letteraria fondamentale per diffondere l’identità culturale lariana nel mondo.Il presidente della giuria che vaglierà gli elaborati in gara è l’autore di best seller bellanese Andrea Vitali, considerato l’erede del grande Piero Chiara e autore di decine di romanzi di grande successo di critica e di pubblico. In giuria figurano l’ideatore del premio Giorgio Albonico, il poeta e critico letterario Maurizio Cucchi (altra voce di primo piano del panorama nazionale), la poetessa e operatrice culturale Laura Garavaglia, il giornalista e scrittore erbese Emilio Magni (che è stato amico di Pontiggia e ne tutela con varie iniziative la memoria) e il giornalista del “Corriere di Como”, Lorenzo Morandotti. La giuria sceglierà 5 finalisti per sezione, che verranno a loro volta votati da una selezione di lettori scelti da una libreria del territorio. La somma delle due votazioni proclamerà i vincitori per ogni sezione.La partecipazione al premio è aperta a tutti gli autori ed editori in lingua italiana. Ogni partecipante può aderire a più sezioni. I testi dovranno essere inviati entro il prossimo 25 aprile alla Casella Postale 260 c/o Poste Centrali (via Gallio 6, 22100 Como). Gli elaborati inediti potranno essere inviati, via posta elettronica, all’indirizzo info@premiocittadicomo.it in unica copia in formato digitale, allegando l’apposita scheda di partecipazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Rinnovo Patente, da oggi alla visita medica ti chiedono questo foglio | Se non ce l’hai, ti lasciano a piedi a vita

Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…

33 minuti ago

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

12 ore ago

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

14 ore ago

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

18 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

20 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

23 ore ago