Alla vista del controllo da parte della guardia di finanza, ha tolto qualcosa dal marsupio che teneva alla cintola (sperando di non essere notato), nascondendolo nella tasca dei pantaloni. Alla richiesta da parte dei militari di mostrare quello che aveva appena occultato, si è opposto. L’uomo, che si trovava in macchina assieme ad un amico, è stato quindi portato in caserma e perquisito. Scrupolo che ha dato i suoi frutti, visto che addosso aveva infatti ben 23 lamine d’oro puro del peso complessivo di 800 grammi per un valore che è stato quantificato in circa 40 mila euro.L’operazione è stata compiuta dai militari della sezione operativa di Ronago della guardia di finanza di Olgiate Comasco. «Un controllo avvenuto lungo la fascia di vigilanza doganale che corre lungo il confine di stato tra Italia e Svizzera», fanno sapere al riguardo le fiamme gialle. L’auto – su cui si trovava il 74enne (residente a Capiago Intimiano) assieme ad un altro uomo – è stata materialmente fermata per il controllo mentre passava dal territorio comunale d Villa Guardia. Le lamine d’oro erano prive di una qualsiasi attestazione che ne legittimasse il possesso e la proprietà da parte dell’anziano di Capiago Intimiano. Le 23 lamine sono state dunque poste sotto sequestro. Il 74enne è stato invece denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Como per l’ipotesi di reato di ricettazione.
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…