(ANSA) – ROMA, 30 NOV – Non “c’è nessun problema” per l’orario della Messa di Natale, la Chiesa italiana è “flessibile” su questo, anche perché la “Messa di mezzanotte è una tradizione”, niente impedirà, se le norme Covid lasceranno il coprifuoco alle 22, di anticipare di qualche ora la Messa della vigilia. A parlare è il vescovo di Campobasso, monsignor Giancarlo Maria Bregantini. “Siamo flessibili sul piano degli orari ma profondi sul piano della proposta. Il Natale sobrio e solidale, che si preannuncia quest’anno è il vero Natale”, dice Bregantini. “Bisogna accettare con serenità questo difficilissimo momento che stiamo vivendo perché ci rende fratelli in questa pandemia. Non vogliamo privilegi”, dice il vescovo che invita i suoi fedeli a “meno sprechi e più solidarietà”. Quanto alle indicazioni pratiche, per rispettare le norme anti-contagio, è possibile che per la mattina del 25 si chieda ai sacerdoti di celebrare più Messe, dal momento che sono le più frequentate dell’anno. Quelle del 24 si anticiperanno ad un’orario che consenta il rientro a casa prima del cosiddetto ‘coprifuoco’ se verrà confermato dal nuovo Dpcm. “Piuttosto – conclude – dobbiamo essere pronti all’ascolto, per capire le nuove povertà reali e ridare motivazioni nel cuore, specialmente ai giovani”. (ANSA).
Giorni di grande sconforto per gli italiani: trasporti pubblici bloccati come durante il coprifuoco. Disagi…
Scoperto un nuovo bonus che ti rifà l'intera cucina senza svuotarti il portafogli. E' simile…
In alcuni supermercati si può risparmiare facendo del bene all’ambiente. Un nuovo sistema premia chi…
Se di solito lo metti in tavola anche tu, ti conviene fare marcia indietro (e…
Una novità: nel parcheggio ora si rischia la multa non per soste troppo lunghe. Stabilito…
Attenzione alle nuove truffe legate all'utilizzo del Pos: se ti chiedono questi dati non rivelarli mai.…