Categories: Ansa

Nautica: Italia si conferma prima al mondo nei superyacht

(ANSA) – GENOVA, 01 MAR – L’Italia si conferma anche nel 2021 leader a livello mondiale nel mercato dei superyacht, quelli sopra ai 24 metri. Con 407 yacht in costruzione su un totale globale di 821 l’industria italiana porta a casa il maggior numero di ordini registrato dal 2009 aggiudicandosi quasi metà (49,6%) degli ordini mondiali, segnando una crescita di 9 unità (0,3%) rispetto al 2020, con uno stacco notevole rispetto ai secondi e terzi in classifica, Turchia e Paesi Bassi, fermi rispettivamente a 76 e 74 ordini. A sottolineare il dato del Global order book è la terza edizione, appena pubblicata, di Monitor, rapporto statistico realizzato dall’Ufficio studi di Confindustria Nautica con la collaborazione di Fondazione Edison e Assilea e il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Nel complesso l’industria nautica italiana, secondo l’indagine condotta dall’Ufficio studi di Confindustria nautica, chiuderà il 2020 con un fatturato globale in linea con il 2019, attorno a 4,8 miliardi di euro. Più in sofferenza i settori del turismo nautico penalizzato dalle limitazioni imposte dal Covid agli spostamenti internazionali, che ha fatto mancare la clientela extra UE nel Mediterraneo: il charter nautico per l’82% segnala una riduzione di fatturato. Per quanto riguarda l’anno nautico in corso, che si chiuderà a settembre, nel settore delle unità da diporto oltre due imprese su tre dell’industria indicano una crescita e solo il 7% una possibile contrazione. Per gli accessori/motori il 41% prevede crescita e il 49% stabilità. E c’è più ottimismo anche nelle attività legate al turismo nautico: 44% crescita e 50% stabilità. “Monitor offre un quadro puntuale dello stato di salute del mercato nautico italiano” sottolinea il presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi. “Consideriamo un valore fondamentale – aggiunge – sostenere gli imprenditori del settore, consentendo loro di operare con piena consapevolezza di dati e tendenze, a maggior ragione in un periodo di grande complessità come quello che stiamo vivendo”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

13 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

16 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

21 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

2 giorni ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago