(ANSA) – BRUXELLES, 03 SET – “L’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac) continua a monitorare la situazione ed è pronta ad impegnarsi e ad assistere qualsiasi Stato membro che possa richiedere la sua assistenza”. Lo dichiara il direttore generale dell’Opac, Fernando Arias, sul presunto avvelenamento di Alexei Navalny, in una nota. “Ai sensi della Convenzione sulle armi chimiche, qualsiasi avvelenamento di un individuo attraverso l’uso di un agente nervino è considerato uso di armi chimiche – scrive Arias -. Tale accusa è motivo di grave preoccupazione. Gli Stati che aderiscono alla Convenzione ritengono l’uso di armi chimiche da parte di chiunque, in qualsiasi circostanza, riprovevole e del tutto contrario alle norme legali della comunità internazionale”. (ANSA).
Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…
Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…
Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…
Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…
Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…
Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…