Categories: Notizie locali

‘Ndrangheta nei locali notturni del Comasco. Diciotto indagati scelgono l’Abbreviato

Tutti in Abbreviato tranne un solo indagato, ovvero un uomo di Bollate. I restanti 18 sospettati compariranno davanti al giudice Sofia Luigia Fioretta nell’udienza fissata per l’inizio di febbraio. L’appuntamento è con l’aula Bunker di via Guido Uccelli di Nemi a Milano. Quel giorno, i pubblici ministeri della Dda porteranno in aula il fascicolo nato dall’operazione che fu denominata “Gaia” e che aveva riguardato i locali e le discoteche del Comasco, compresa le gestione dei buttafuori delle stesse strutture finite al centro dell’indagine. L’Antimafia di Milano aveva in origine chiesto il giudizio immediato, ma le difese hanno poi preferito optare – con una sola eccezione su 19 – per il rito Abbreviato. Sul tavolo della Dda, in indagini firmate dai magistrati Sara Ombra e Cecilia Vassena, erano finite contestazioni che parlavano a vario titolo di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, porto abusivo di armi, ma anche di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, in arrivo soprattutto dalla Spagna.Nel mirino l’attività di spaccio, ovviamente, ma anche – come già era avvenuto per piazza Garibaldi a Cantù – la gestione dei servizi di sicurezza dei locali notturni del territorio, discoteche e pub dislocati tra Como, Erba, Cantù ma anche Monza e Milano. Secondo gli inquirenti, la ’ndrangheta controllava i locali notturni (bar e discoteche) non attraverso le proprietà delle quote, bensì con «l’imposizione di ditte di sicurezza di “copertura”, dietro le quali si sarebbero celati soggetti appartenenti alla malavita organizzata calabrese». Condotte che avevano lo scopo ovviamente di fare “business”, ma anche di ottenere fondi da destinare agli affiliati colpiti in questi anni dalle operazioni della Dda e ristretti nelle carceri della penisola: «Tutti i mesi bisogna mandare un regalo agli amici che purtroppo non ci sono più a lavorare con noi – dice un arrestato intercettato – e hanno bisogno giustamente di mangiare, no?».Tra gli indagati ben otto figurano essere residenti in provincia di Como. A Carmelo Cristello (48 anni di Cabiate, originario di Vibo Valentia), Luca Vacca (37 anni, di Mariano Comense) e Daniele Scolari (33 anni sempre residente a Mariano Comense) – difesi dagli avvocati Simone Gatto, Lorenzo Vendola e Gino Colombo – viene contestato, con Umberto Cristello (nato a Mileto, residente a Seregno, 53 anni) l’appartenenza alla ’ndrangheta.In totale gli indagati sono quarantotto i capi contenenti ipotesi di reato di vario tipo. Le richieste di custodia cautelare erano state chieste per 27 indagati, mentre le misure restrittive erano state concesse per 22 soggetti. Le ordinanze, nello scorso mese di giugno, erano state eseguite in buona parte della provincia di Como dagli uomini dei carabinieri della compagnia di Cantù, uniti ai colleghi di Monza, che avevano suonato ai campanelli di più abitazioni tra Mariano Comense, Cabiate, Como, Beregazzo con Figliaro, ma anche a Giussano, Seregno, Carate Brianza, Cesano Maderno e anche in Calabria.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

12 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

13 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

15 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

19 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

22 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

24 ore ago