La storia del docente comasco Luca PiergiovanniNel 2010 è stato nominato “maestro dell’anno”. Ora, per Luca Piergiovanni, 39 anni, docente della scuola media di Lomazzo “prestato” all’ufficio scolastico di Como e Varese, è arrivato anche un riconoscimento del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Un premio per i corsi di eccellenza svolti dal professore.«Siamo felici di premiare la passione, la professionalità e la perseveranza del professor Luca Piergiovanni e dei suoi ragazzi», scrive il presidente dellaRepubblica. Nelle motivazioni si legge, tra l’altro: «Per l’altissima qualità dei progetti del professore, i quali continuano ad espandersi grazie alla straordinaria forza di questo insegnante e dei suoi allievi, dando prova di elevate capacità comunicative e di creatività». «È un modello – prosegue il testo – di come nella scuola si possano davvero formare i giovani preparandoli e immergendoli nella vita reale. Attraverso l’integrazione delle nuove tecnologie nella didattica tradizionale, il professore e i suoi progetti hanno contribuito all’abbattimento del “digital divide”, educando i giovani a un uso creativo e positivo della Rete. Le nuove tecnologie sono diventate lo strumento per appassionare allo studio della poesia, arte e storia». Solo il mese scorso, il pluripremiato “prof” è uscito dall’esercito dei precari.«Sono di ruolo, finalmente, anche se proprio quest’anno anziché stare in classe sono stato chiamato a lavorare al provveditorato – dice – La mia attività comunque è sempre in mezzo ai ragazzi, nell’ambito di questo progetto Generazione Web che sta diventando un lavoro gigantesco e di grande soddisfazione».
Anna Campaniello
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…