I numeri impietosiTra le decine di problemi più o meno enormi che, dalla prima picconata dell’8 gennaio 2008 a oggi, si sono abbattuti sul cantiere delle paratie, la dilatazione estrema dei tempi è quasi diventata un tema secondario. Lo stesso documento con il quale Palazzo Cernezzi si impegna a pagare un “avanzamento lavori” a Sacaim a dispetto di opere ferme da dicembre 2012, contiene un numero che riporta naturalmente l’attenzione anche sul calendario. Nel lungo e dettagliatissimo riepilogo di tutta la vicenda, infatti, la determina di Palazzo Cernezzi ha “rispolverato”
anche il numero esatto di giorni che erano previsti ad avvio lavori per il completamento delle paratie e di tutta la nuova passeggiata. Ebbene, le carte dicono che, in totale, erano previsti 1.085 giorni di intervento per realizzare il piccolo Mose di Como. Un numero che può apparire grande, in sé, ma che nella realtà quasi scompare di fronte alla realtà. Ad oggi, infatti, i giorni trascorsi dai comaschi ad “ammirare” il lungolago squarciato e inaccessibile sono già stati oltre 2.300, ovvero 6 anni e mezzo a partire dall’8 gennaio 2008. Per dire, la grande crisi economica era ancora agli albori.Tra l’altro, nonostante questa enormità, per vedere l’intervento concluso – come hanno ripetutamente ammesso sia il sindaco Mario Lucini, sia il presidente della Regione, Roberto Maroni – i comaschi dovranno attendere ancora un paio d’anni. Il tutto, naturalmente, salvo imprevisti o contenziosi. Il che, pur facendo i debiti scongiuri, visto quanto accaduto finora, non è propriamente un’ipotesi da scartare a priori.VIA LIBERA AI PULLMANTornando alla più stretta attualità, da oggi il lungolago, nel tratto tra via Cairoli e piazza Matteotti, in entrambi i sensi di marcia, sarà riaperto al transito dei veicoli con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate (pullman e camion).Il provvedimento entrerà in vigore con la rimozione di tutta la segnaletica stradale (verticale ed orizzontale), i cui lavori sono iniziati già nella serata di ieri, intorno alle 21.
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…
Troppo bello per essere vero? Non stavolta: se vuoi metterti in gioco, questa è l'occasione…
Ha comprato le sigarette e ha ricevuto 46 mila euro, la novità che lascia tutti…