Categories: Notizie locali

Nel segno di Fauré la nuova edizione del festival ticinese “La Via Lattea”

La diciassettesima edizione de La Via Lattea – manifestazione diffusa sul territorio ticinese prodotta dal Teatro del Tempo in stretta collaborazione con la città di Lugano – ha dovuto confrontarsi con gli scenari post-Covid e si presentà quindi divisa in due: la prima parte, di carattere introduttivo, si svolgerà̀ quest’anno fra Ligornetto e Canobbio mentre la seconda parte, con il cuore del programma, si svolgerà l’anno prossimo a Lugano coinvolgendo le principali istituzioni musicali della città.Dedicata a Gabriel Fauré, figura cruciale nel passaggio dal romanticismo alla modernità̀ che scelse Lugano come buen retiro per dedicarsi alla composizione, La Via Lattea prenderà̀ spunto proprio dalla musica e dalle numerose lettere che il compositore scrisse durante i suoi soggiorni a Lugano – cinque estati, dal 1909 al 1913 – per proporre ai partecipanti un interessante viaggio tra musica, storia e architettura.Il festival, che si ispira all’omonimo film di Luis Buñuel, conferma la sua natura di percorso alternativo ed ecologico, una serie di punti nodali da raggiungere a piedi (o con mezzi pubblici). Un pellegrinaggio musicale (come quello verso Santiago de Compostela narrato nel film bunueliano) che assembla in modo originale elementi preesistenti o creati ex novo – composizioni musicali, testi letterari, film.Si partirà con il “Prologo” di Barcarolles venerdì̀ 28 agosto alle 17 e in replica alle 19 al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto, per proseguire poi con Primo Movimento al Castello di Trevano sabato 12 settembre e domenica 13 settembre al Campus Trevano di Canobbio. Tra i musicisti, la violinista veneta Angelica Faccani.Sarà Jean-Philippe Collard, uno dei massimi specialisti di Fauré, ad aprire il cammino venerdì̀ 28 agosto con l’esecuzione integrale delle tredici Barcarolles, rara occasione per ascoltare alcune perle della sua produzione pianistica nella cornice ideale del Museo Vincenzo Vela di Ligornetto in occasione del bicentenario della nascita del grande scultore ticinese.Il programma del Primo Movimento prevede anche due piccoli omaggi: uno al violinista tedesco Arthur Rosel che fu il Konzertmeister dell’orchestra del Castello di Trevano ai tempi del suo fondatore, il barone russo Pavel Grigorjevič von Derwies, intorno al 1870; l’altro a Eugene Ysaye, grande violinista e direttore d’orchestra belga, amico intimo di Faure. Spetta appunto ad Angelica Faccani, accompagnata dalla giovane arpista ticinese Elisa Netzer, il compito di rievocare le figure dei due illustri colleghi. Informazioni, prezzi e programma completo sul sito teatrodeltempo.ch.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, mazzata in arrivo per i creditori: in due minuti si riprendono tutto | Vi entrano nei conti e li svuotano

Negli ultimi giorni si è parlato molto di una novità importante che riguarda il rapporto…

26 minuti ago

Avete dubbi sulla serata di Halloween? | In zona non manca il divertimento, tra castelli illuminati e suggestioni d’autunno

Halloween ha conquistato tutti, trasformandosi da tradizione d’oltreoceano in un rito autunnale intriso di fascino…

2 ore ago

Nemmeno Bruno Vespa è al sicuro: i suoi “5 Minuti” nelle mani di un collega | È già arrivata la richiesta ufficiale ai vertici della rete

Nemmeno Bruno Vespa può dirsi al sicuro in casa della Rai: un noto collega potrebbe…

2 ore ago

Lo hanno definito il BONUS TER: subito 1.000€ in più sulla busta paga | Parla con il tuo datore di lavoro: ti spettano di diritto

In un periodo in cui il costo della vita sembra crescere senza sosta, riuscire a…

13 ore ago

“Ma paghi ancora così tanto?”: azzera subito le tue bollette con il TRUCCO del SUGHERO | Inverno al caldo e con le tasche piene di soldi

Le famiglie italiane devono fare i conti con le bollette troppo alte anche in inverno…

15 ore ago

“Puoi cancellare il mio nome dall’agenda”: vai da ESSELUNGA invece che dall’estetista | Con meno di 100€ ti sarai tolta un pensiero a vita

Per sempre addio agli appuntamenti dall'estetista: la vera sorpresa la trovi tra gli scaffali di…

19 ore ago