Nella terra del Razionalismo, di Terragni e Sant’Elia, lavora un architetto ogni 345 abitanti. È questa la proporzione, in provincia di Como, tra residenti e professionisti del compasso.
Secondo l’ultima analisi, redatta ai primi di giugno di quest’anno dall’Albo nazionale, gli architetti sul Lario sono 1.733 (701 donne e 1.032 uomini).
In Italia, i numeri sono molto ampi: oltre 155 mila, e di questi 27.624 attivi in Lombardia. Queste cifre (e molte altre) sono state rese note in vista dell’ottavo congresso nazionale degli architetti, in programma a Roma dal 5 al 7 luglio.
Tra le curiosità più interessanti anche la progressiva femminilizzazione del mestiere di architetto. In Lombardia, le donne architetto sono 12.356, gli uomini, invece, 15.268. Ma tra gli under 30 le donne sono il triplo (965 contro 347) e tra gli under 40 in numero molto superiore (3.264 contro 2.616).
Un fenomeno che trova riscontro anche a Como dove tra gli under 30 le donne sono 66 (a fronte di 22 colleghi uomini). Un sorpasso effettuato anche tra gli under 40, con 217 donne e 194 uomini.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…