(ANSA) – ROMA, 20 GEN – La città dello Sbarco sembra dimenticare proprio la storia della Liberazione d’Italia. Il consiglio comunale di Nettuno, cittadina del litorale vicino a Roma, ieri ha licenziato la mozione Segre ma secondo il centrosinistra partorendo un testo di fatto “negazionista”. Se non proprio revisionismo storico in effetti quello dell’amministrazione di centrodestra guidata dal sindaco Alessandro Coppola è stato revisionismo verbale: dalla mozione approvata infatti sono sparite le parole ‘resistenza’ e ‘antifascismo’. Due correzioni non da poco se si pensa che il documento che impegna il consiglio, e ricalca la mozione proposta e voluta dalla senatrice a vita sopravvissuta ad Auschwitz, è contro il razzismo e l’antisemitismo. Il Pd grida al ‘revisionismo’ e ricorda che il sindaco “partecipa alle commemorazioni della X Mas”
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…