Categories: Notizie locali

Neve, ecco le regole per circolare

Emanata l’ordinanza per il territorio provincialeGomme adatte o catene dal 15 novembre al 31 marzoFiocchi bianchi all’orizzonte non se ne sono ancora visti. Ma, puntuale, anche quest’anno è stata emanata l’ordinanza anti-neve. La Provincia di Como ha infatti predisposto l’obbligo, in vigore dal 15 novembre e fino al 31 marzo, di circolare con pneumatici invernali o con catene a bordo. I pneumatici dovranno inoltre avere la specifica omologazione. Questa disposizione sarà operativa su tutta la viabilità provinciale. L’obbligo di essere attrezzati, ovviamente, sarà valido ancheoltre il periodo previsto qualora dovessero verificarsi precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. Non sono ammesse, perché non omologate dal codice della strada, le cosiddette “calze”, pur molto efficaci per particolari tipi di neve.Anche quest’anno, essere possessori di un veicolo con quattro ruote motrici non consentirà di aggirare l’obbligo di avere a bordo catene pronte all’uso o di montare pneumatici da neve, come vuole la regola.Tra l’altro, occorre sempre montare quattro gomme invernali e non solo due sull’asse di trazione: è fondamentale avere lo stesso tipo di pneumatico su ogni asse per ottenere il giusto bilanciamento.Nei prossimi giorni, intanto, anche Palazzo Cernezzi si adeguerà. Dal Comune di Como, infatti, il sindaco e l’assessore competente hanno già fatto sapere che è in fase di preparazione l’ordinanza valida per tutto il territorio comunale. Sarà in linea con quella appena emanata dalla Provincia di Como e rimarrà in vigore per lo stesso periodo.Alla base di queste ordinanze, la volontà di evitare che i veicoli in difficoltà possano produrre blocchi viabilistici rendendo impossibile la circolazione e intralciando anche gli spostamenti dei mezzi di soccorso, di emergenza e degli stessi spazzaneve. In passato infatti è capitato spesso che veicoli rimasti bloccati dalle precipitazioni nevose e parcheggiati a bordo carreggiata perché non adeguatamente equipaggiati rendessero impraticabili le strade. Ovviamente, dal prossimo 15 novembre scatteranno anche i controlli degli agenti della polizia locale e gli automobilisti sprovvisti di gomme o catene saranno multati.Lo scorso anno le sanzioni previste variavano dai 39 ai 78 euro. E, come sempre, tra poco scatterà la corsa dei comaschi per attrezzarsi.In passato, pochi giorni prima dell’entrata in vigore dell’ordinanza, in città si registrava il tutto esaurito nelle scorte di gomme da neve.

Fabrizio Barabesi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ADDIO PATENTE PER GLI ANZIANI | Il ritiro scatta dopo questa età: rinnovo vietato dalla legge

Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…

13 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

19 ore ago

Incidente stradale sulla A9: moto contro auto, tre feriti e traffico in tilt

Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…

19 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

24 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago