Categories: Notizie locali

Neve, gelo e sale: buche e asfalto dissestato

Prima le neve, il gelo e il sale per evitare la formazione di ghiaccio. Poi, puntuale, la formazione delle buche sulle strade. Situazione che si ripresenta ogni inverno e anche quello attuale non fa eccezione.In provincia, e in particolare nel capoluogo, arrivano in questi giorni le segnalazioni di punti dove occorre la massima attenzione. Un discorso che riguarda sì le auto, con il rischio di problemi a gomme e cerchioni, ma soprattutto gli utenti più fragili delle strade, quindi ciclisti e motociclisti.

Perché con la vettura generalmente il rischio massimo è di una rottura, ma con i mezzi su due ruote in caso di caduta i rischi possono essere pesanti per le persone.Non può mancare un cenno anche ai marciapiedi; a Como spesso sono disastrati e ai pedoni conviene scendere sulla carreggiata stradale, con tutti i rischi del caso. Questione non soltanto invernale, che comunque non va dimenticata nel momento in cui si fa il punto sulla percorribilità dei percorsi cittadini.Tornando alle buche e all’asfalto danneggiato, le segnalazioni non mancano né in centro, né nelle zone periferiche della città dove, ad esempio, passare in auto in un tratto molto utilizzato come via Cigalini, dà la stessa impressione che si prova quando si viaggia in una via sterrata in una strada di montagna. Situazione che da anni è purtroppo istituzionalizzata nei dintorni dello stadio, in zona hangar.Ma ci sono anche buche singole profonde che, per i motivi sopra citati, possono essere pericolose, ad esempio, per rimanere nei pressi della città murata, in piazza Vittoria e nelle vie Borsieri e Manzoni.Un discorso che non cambia in altri tratti ad alto scorrimento come via Borgo Vico, viale Roosevelt e via Bellinzona. Idem per la via Canturina, il tratto che collega i due centri più importanti della provincia, Como e Cantù, appunto.Una situazione destinata a peggiorare, visto che ci si trova nel pieno della stagione fredda e presumibilmente in altre occasioni si dovrà ricorrere necessariamente allo spargimento di sale sulle strade.Per questa settimana sono sempre annunciate temperature decisamente fredde, con gelate notturne. Per domenica è atteso qualche fiocco, anche se la precipitazione nevosa non dovrebbe essere copiosa.Gli utenti, in ogni caso, possono procedere a segnalazioni delle problematiche che riguardano le carreggiate, con la presenza buche e danni: sui siti di tutti i comuni, Como compreso, si trova on-line un modulo da compilare in cui possono essere indicate le strade che si presentano in cattivo stato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CANONE RAI ANNULLATO: se hai quest’età non devi più pagare | Dal 1° settembre sei libero

C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…

35 minuti ago

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

7 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

12 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

24 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

1 giorno ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

1 giorno ago