Categories: Notizie locali

Neve nel Comasco, galleria fotografica e aggiornamento meteo

Non solo oltre i 700 metri, come annunciato ieri dalla Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, ma anche a bassa quota. La neve ha iniziato a cadere questa mattina sul territorio comasco, pur senza creare disagi alla circolazione stradale. Ecco la galleria delle immagini scattate sul Bisbino e a Brunate.

Arpa Lombardia in un comunicato inviato alla Sala operativa della Protezione civile regionale ha poi aggiornato la situazione per i prossimi giorni:

A partire da domenica 25 febbraio una massa di aria gelida proveniente dall’Artico invaderà gradualmente l’Europa centro-occidentale e parte del Mediterraneo, dando inizio a una fase invernale acuta e anomala, caratterizzata da temperature fortemente inferiori alla media climatologica anche sulla Lombardia.

METEO– L’ingresso dell’aria gelida sulla nostra regione sarà accompagnato nella giornata di domenica da raffiche di vento da est e possibilita’ di veloci e deboli nevicate sui rilievi alpini e appenninici. Le temperature subiranno un brusco calo di circa 5-7°C rispetto a sabato, con valori massimi in pianura prossimi ai 3°C che verranno registrati a inizio giornata, e valori minimi a fine giornata diffusamente inferiori agli 0°C.

TEMPERATURE– Tra lunedi’ 26 e mercoledi’ 28 i valori termici durante la notte e al primo mattino si assesteranno diffusamente intorno ai -10/-5°C sulle zone pianeggianti, mentre su Alpi e Appennino sono previsti valori localmente intorno a -15°C a 1.000 metri di quota. Durante il giorno gli estremi termici massimi rimarranno diffusamente intorno agli 0°C in pianura, al di sotto di tale valore su tutti i rilievi.

GIORNATA PIU’ FREDDA– La giornata più fredda appare al momento quella di martedi’ 27; di seguito i valori termici attesi su alcune citta’ lombarde: Milano -5°C / 0°C Pavia -6°C / 0°C Bergamo -7°C / -1°C Mantova -6°C / 1°C Sondrio -10°C / -4°C.

Questi valori, specialmente negli estremi minimi, potrebbero risultare anche inferiori di qualche grado a seconda delle condizioni locali di copertura nuvolosa; un effetto analogo puòessere determinato dalla presenza di neve vecchia al suolo, con particolare riferimento alle zone appenniniche. Nel periodo considerato, non sono attese precipitazioni di rilievo.

Complessivamente i valori attesi risultano al di sotto delle medie climatologiche di circa 8-12°C.

DA GIOVEDI’ 1 RIALZO DELLE TEMPERATURE– L’anomalia fredda perdurera’ con buona probabilita’ almeno fino a domenica 4 marzo; tuttavia, un lieve rialzo delle temperature sara’ possibile da giovedi’ 1 marzo, quando aria relativamente più mite atlantica potrebbe scalzare gradualmente l’aria gelida preesistente. In questa eventualita’ si profilerebbe una maggiore formazione di nubi e un aumento del rischio di nevicate anche a quote molto basse; successivi aggiornamenti delle previsioni ne definiranno meglio la probabilita’ di accadimento, che al momento appare di grado moderato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

3 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

20 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

1 giorno ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago