Nicola Gardini, docente a Oxford di letteratura italiana comparata e studioso di letteratura latina, già di recente in visita sul lago di Como per il ciclo estivo “Zelbio Cult” a cura di Armando Besio, sarà presto ospite al Teatro Sociale di piazza Verdi a Como. La sera del 29 0ottobre alle 21 parlerà sul tema “La felicità di leggere i classici”, ingresso libero. Che cosa è un classico per Gardini? Ecco come ne parla nel suo recente libro dedicato a Ovidio edito da Garzanti: “Leggendo un classico, compiamo il gesto più civile che un essere umano possa compiere: diamo ospitalità allo straniero; gli offriamo la nostra casa e e ci mettiamo ad ascoltarlo. E lo straniero non viene senza doni”.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…