Categories: Notizie locali

«Niente lungolago per l’Expo, ma salveremo il Natale»

Ieri sera il sindaco di nuovo in direttaNon ci sono speranze di presentare il nuovo lungolago di Como per l’Expo 2015, ma il Natale verrà salvato. È stato il sindaco di Como, Mario Lucini, ieri sera in diretta tv a dare questi annunci. Si è aperta sul tema delle paratie la prima puntata della stagione di “Etg+”, il filo diretto con il sindaco su Espansione Tv. «Entro la fine dell’anno sarà pronto il cronoprogramma

delle opere» ha detto Lucini. «Devo riconoscere la grande disponibilità della Regione in merito – ha aggiunto – ma il percorso per vedere la fine del cantiere è ancora lungo. L’ultimo, con Regione Lombardia, è stato comunque un passaggio fondamentale, anche se non si è trattato di un regalo. I soldi pubblici non vengono regalati».Sull’arredo definitivo del lungolato, Lucini ha assicurato che si tratterà di qualcosa di semplice, che recuperi legami tra il lago e la città. «Non vedremo la fine del cantiere prima dell’Expo – ha spiegato – Ora dobbiamo ricucire i rapporti con l’impresa appaltatrice, nella speranza che si possa chiudere almeno una frazione del cantiere».Il sindaco ha aggiornato i telespettatori anche sui lavori alla darsena. La chiusura è stata ridotta a due notti, la prima sarà tra martedì e mercoledì prossimi.Sul “giallo” dei posti per residenti di piazza Roma, il sindaco ha chiarito che non erano stati assegnati 50 pass. La Csu ha riallacciato i contatti con chi aveva fatto richiesta e in seguito riaperto le liste a 40 residenti che erano in lista di attesa.«Non credo che i posti per residenti siano troppi – ha detto Lucini – Incontreremo ancora i commercianti la prossima settimana per ascoltarli. Ma credo che il progetto piazza Roma vada analizzato dopo questa fase di sperimentazione».Il sindaco è intervenuto anche sul Natale e sulla mancata partecipazione del Consorzio Como Turistica al bando per gli eventi dicembrini. Un problema che pare legato all’inserimento nel bando anche della gestione delle luminarie.«Non conosco il motivo che ha spinto gli organizzatori della “Città dei Balocchi” a non prendere parte al bando – ha detto sempre Lucini – L’unica modifica rispetto allo scorso anno è stato l’inserimento delle luminarie sulle vie. Domani (oggi ndr) verificheremo in giunta la situazione. Spero ci siano i tempi per rimediare. Di certo qualcosa si deve fare per la festività natalizia».Nel corso della trasmissione, Lucini ha spiegato ancora la vendita delle farmacie comunali e ribadito le difficoltà finanziarie di Palazzo Cernezzi. «Fino a tre anni fa si potevano spendere 30 milioni di euro, ora la cifra si è ridotta a 5 milioni – ha detto – O si aumentano le tasse o si taglia tutto quello che si può».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

12 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

19 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago