Uno ne traeva un vantaggio derivante dal far parcheggiare i clienti del proprio ristorante in stalli blu a pagamento, senza che tuttavia i clienti versassero un solo euro. L’altro, ausiliario della sosta e dipendente della Como Servizi Urbani, semplicemente faceva finta di non vedere l’auto parcheggiata senza esposto il bigliettino del parcheggio, e il guadagno che ne ricavava era il «pasto all’interno del medesimo ristorante» senza però «pagarne il prezzo». La procura di Como ha chiuso in queste ore una indagine per corruzione che vede iscritti sul registro degli indagati un ristoratore di Como, un egiziano di 37 anni, gestore di un ristorante della zona di Sant’Agostino, e un ausiliario della sosta residente a Como, 67 anni. L’indagine era partita mesi fa, dopo una segnalazione giunta agli agenti della Polizia locale di Como. Da allora l’inchiesta aveva portato ad acquisire una serie di videoregistrazioni che avrebbero immortalato ben quindici episodi corruttivi compresi in un lasso di tempo tra il 4 gennaio 2019 e 23 luglio sempre del 2019. Il primo, che aveva riguardato una Fiat 500 – non multata – aveva delineato il modo di agire che poi, secondo la tesi dell’accusa, sarebbe rimasto sempre uguale. Sul parabrezza dell’auto parcheggiata veniva esposto il biglietto da visita del ristorante in questione e l’ausiliario della sosta passava oltre incassando poi un pranzo gratis.La prassi, secondo quanto ipotizzato dalla Procura di Como e dalla polizia locale, prevedeva che le stesse modalità venissero utilizzate anche dal gestore – che lasciava nei posti blu la propria Bmw – e dai dipendenti del ristorante, che tuttavia non figurano tra gli indagati.
L’articolo sul Corriere di Como in edicola mercoledì 30 settembre
Esselunga e il nuovo elettrodomestico che manda tutti in tilt, costa solo 17 euro: ecco…
Non tutte le mete sono sicure per il ponte di Halloween: scopri quali nascondono gravi…
Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…
Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…
La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…