(ANSA) – ROMA, 13 DIC – Il sedicente Stato Islamico, che opera nell’Africa occidentale con l’acronimo Iswap, ha rivendicato l’attacco di martedì in Niger che ha ucciso almeno 73 soldati, il più sanguinoso nel paese africano dal 2015. L’organizzazione terroristica citata da Bbc News Africa ha rilasciato la propria dichiarazione su Hoop Messenger, un’app di messaggistica. L’Iswap ha dichiarato di aver ucciso “almeno 100 soldati” nell’incursione alla base militare di Inates, vicino al confine con il Mali, aggiungendo che ne ha preso il controllo per diverse ore dando fuoco ai suoi edifici. La base militare era stata obiettivo dell’organizzazione terroristica anche lo scorso luglio.
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…