(ANSA) – TORINO, 05 DIC – I No Tav tornano in piazza a Torino. Circa duecento i manifestanti che si sono ritrovati in piazza Castello, davanti al palazzo della Regione Piemonte, per ricordare l’8 dicembre 2005, quando in migliaia bloccarono a Venaus, in Val di Susa, i lavori di trivellazione della Torino-Lione. “I nove miliardi che vorrebbero spendere per il solo tunnel della Torino-Lione, devono essere investiti nei presidi sanitari pubblici, nel personale, nell’assistenza medica territoriale”, dicono oggi i manifestanti. Di sprechi per le grandi opere ha parlato anche Nicoletta Dosio, la 73enne tornata libera da qualche settimana dopo aver scontato una condanna a un anno tra carcere e domiciliari. In collegamento telefonico con la piazza, la pasionaria No Tav ha sostenuto che ogni metro della Tav vale 160 mila euro, ovvero i costi di cento giorni di terapia intensiva. (ANSA).
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…