(ANSA) – BELLUNO, 06 DIC – “Ieri è caduta la frana a Mezzocanale ma il sindaco aveva già chiuso la strada. La corrente è tornata adesso dopo 14 ore, però il danno è sui tralicci verso Palafavera. La casa la scaldiamo col caminetto , abbiamo gas per cucinare e candele” . Racconta così il lockdown da maltempo Silvia, una signora veneziana, dalla sua casa di Forno di Zoldo, una delle zone colpite dall’emergenza meteo di queste ore. Lungo l’Agodina è tutto un susseguirsi di frane e smottamenti, e c’è il pericolo della pioggia che si è aggiunta alla grande quantità di neve caduta, appesantendola. “Il telefono non ha campo se non in rari momenti – racconta Silvia all’ANSA – Siamo ancora isolati Per tornare possiamo fare il giro per il passo Staulanza , ma restiamo , forse anche tutta la settimana”. “Nevica da stanotte, per fortuna, adesso anche molto intensamente. Il problema è stato la pioggia che ha compattato la neve, rendendo il manto più pericoloso . La strada non aprirà fino a che non mettono al sicuro il crinale della montagna”. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…