(ANSA) – PARIGI, 03 FEB – Lo Stato francese è stato condannato a pagare un euro simbolico di riparazione per “inazione” dinanzi ai cambiamenti climatici e quindi di non rispettare gli impegni presi con l’Accordo di Parigi sul clima del 2015. La causa era stata avviata dalle associazioni Greenpeace, Oxfam, Fondazione Nicolas Hulot e Notre Affaire à tous. Le quattro associazioni nel 2018 avevano raccolto 2,3 milioni di firme a una petizione al governo francese dal titolo “L’affaire du siècle”, in cui chiedevano di fare di più contro il cambiamento climatico. Non soddisfatte della risposta dell’esecutivo, hanno intentato una causa legale presso il tribunale amministrativo. Oggi la sentenza dopo circa due settimane di processo. Per il sito Reporterre si tratta di una decisione “storica”. (ANSA).
È stata approvata una nuova festività di due giorni consecutivi per celebrare i lavoratori. In…
La storica azienda italiana si avvia verso il fallimento: sono 92 i posti di lavoro…
Purtroppo la notizia è di quelle che non volevamo mai sentire. Morto Giorgio Armani, aveva…
Alessandro Manzoni ha donato al mondo un romanzo storico bellissimo. Non potete non visitare i…
Il Codice della Strada ha imposto una regola "assurda". Da adesso non sarà più possibile…
In Italia nuovi cambiamenti per quanto riguarda il POS: adesso tra quelli accettati l'IBAN, andiamo…