Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

prelievo bancomat - freepik - corrieredicomo.it

Nuova truffa che ti colpisce mentre stai prelevando all'ATM: presta massima attenzione - corrieredicomo.it (freepik)

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in pieno in questa trappola.

I truffatori sono in agguato ogni volta che termini le tue operazioni allo sportello ATM. Evita questo gesto se non vuoi finire senza neanche un centesimo.

Prelevare al bancomat è una delle abitudini più comuni tra i cittadini. Anche se le istituzioni cercano sempre più di favorire i pagamenti digitali e di ridurre l’uso del contante, molte persone continuano a preferire la sicurezza di qualche banconota nel portafogli.

Quello di prelevare, è un gesto semplice: si inserisce la carta nello sportello, si digita il codice, si preleva e si ritira la ricevuta. Eppure, proprio quest’ultimo passaggio, spesso trascurato, può trasformarsi in una vera e propria minaccia.

Nelle ultime ore, sono numerose le persone che hanno subito questa truffa che ha già messo in difficoltà molti cittadini. Una trovata ingegnosa e pericolosa, che sfrutta la distrazione e la fiducia delle persone per prosciugare i conti correnti nel giro di pochi minuti.

La trappola della ricevuta bancomat: come funziona la nuova truffa

Pare che i truffatori abbiano preso di mira qualcosa che quasi nessuno considera importante: la ricevuta del prelievo. Molti clienti, una volta terminata l’operazione, sono soliti gettarla nel cestino accanto allo sportello, convinti che si tratti solo di un inutile scontrino. In realtà, su quel pezzetto di carta, ci sono più informazioni di quanto possiamo mai immaginare: parte del numero della carta, saldo residuo, codice identificativo dell’ATM.

E’ proprio grazie a questi dati che i criminali riescono a risalire al titolare del conto. Ma come agiscono? Spesso si appostano nei pressi dei bancomat, raccolgono le ricevute e, dopo qualche ora, contattano la vittima fingendosi operatori della banca. Con un tono gentile e rassicurante, parlano di un “accesso anomalo” o di un “problema di sicurezza” e chiedono di confermare alcuni dati personali oppure il numero della carta. Bastano pochi minuti di conversazione al telefono per consentire ai truffatori di svuotarti completamente il conto.

ricevuta atm - Facebook mashup - corrieredicomo.it
Mai lasciare la ricevuta del prelievo al bancomat: contiene importanti informazioni sul tuo conto – corrieredicomo.it (mashup Facebook)

Come proteggersi dalla truffa della ricevuta

Numerose sono le segnalazioni arrivate nelle ultime ore alle forze dell’ordine le quali, invitano i cittadini e in particolare gli anziani, a prestare la massima attenzione quando si effettuano operazioni allo sportello. La regola principale è semplice: mai lasciare la ricevuta del prelievo al bancomat oppure cestinarla nelle vicinanze di esso. Meglio conservarla o distruggerla strappandola in più parti.

Inoltre, non bisogna mai fornire i dati personali o bancari tramite telefono, sms o mail, nemmeno se chi chiama si presenta come un operatore della banca. Essere prudenti può fare davvero la differenza. La prossima volta che prelevi, pensaci bene prima di gettare quella piccola ricevuta. Potrebbe essere la chiave d’accesso per il tuo conto e potrebbero svuotartelo in men che non si dica.