Categories: Notizie locali

«Non permetteremo la deregulation totale. Ma le leggi spingono alla liberalizzazione»

L’assessore comunale Gisella IntrozziNascondere la maxi-liberalizzazione potenziale contenuta nelle linee sul commercio all’interno del Pgt sarebbe oggettivamente impossibile. L’assessore comunale alla partita, Gisella Introzzi, dal canto suo, spiega come e con quali strumenti l’amministrazione punterà a evitare l’insediamentodi nuove medie e grandi superfici commerciali nelle diverse zone della città. Con una sincera ammissione, però: il quadro normativo di riferimento – europeo e nazionale – spinge naturalmente il settore verso una sempre maggiore liberalizzazione.«La prima precisazione che si deve fare sui documenti contenuti nel Pgt – afferma la Introzzi – è che le linee contenute risalgono a qualche anno fa, e naturalmente lo scenario complessivo, soprattutto a causa della grande crisi, è decisamente mutato».E non soltanto sotto l’aspetto economico, ma anche sul fronte legislativo. «La “famosa” direttiva europea nota come Bolkenstein e le liberalizzazioni volute dal governo Monti vanno nella stessa direzione – spiega l’assessore – Ed è quello della più ampia libertà di concorrenza nell’ambito del commercio. Come amministrazione comunale non possiamo che tenere conto di questo quadro di riferimento, pur tenendo sempre presenti anche molti altri fattori per la città».Non casualmente, del resto, le linee generali sullo sviluppo commerciale di Como sono inserite all’interno del cosiddetto Documento di piano allegato al Pgt. Questo significa essenzialmente due cose. La prima affonda le radici nella (infelice) storia dei Piani del commercio messi in campo da Palazzo Cernezzi: tutti evaporati nel nulla tra polemiche e clamorose bocciature al Tar. La seconda, attualmente più importante, riguarda il legame diretto tra insediamenti di nuovi esercizi in città e fattori urbanistici.«La gestione anche urbanistica dello sviluppo commerciale di Como sarà essenziale – afferma ancora Gisella Introzzi – Per capirci: al di là delle leggi che spingono alla liberalizzazione del settore, noi dovremo sempre tenere presenti fattori importanti quali l’impatto sul traffico di una nuova media o grande distribuzione, le reali esigenze dei quartieri, il tessuto commerciale esistente, l’impatto ambientale e molte altre questioni. Per questo mi sento di dire che a Como, in ogni caso, non si arriverà a una deregulation selvaggia».La concorrenza tra esercizi, però, sarà sempre più forte.«Questo sì – conclude l’assessore di Palazzo Cernezzi – Ma se anche arriveremo a intaccare alcuni interessi particolari e consolidati nel tempo, sarà sempre per un unico obiettivo: agire per il bene collettivo dei cittadini. La tutela dell’interesse generale dei comaschi, anche in un tema delicato come quello del commercio, rimane sempre il principio cardine di ogni provvedimento».

Emanuele Caso

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

4 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

16 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

17 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

19 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

23 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

1 giorno ago